Personalmente non sono mai stato campanilista, anzi. Mi sono sempre giostrato la mia vita tra due culture, quella italiana e quella tedesca. Culture diverse con approcci diversi ai problemi della vita. Non ho mai tifato per questo o per quello e mi son sempre sentito a casa mia sia a Francoforte che a Bologna, a Mannheim o a Modena, a Carpi o a Bensheim.
Forse, facilitato dal mio naturale bilinguismo perfetto, non ho mai avuto grosse difficoltà a comprendere le dinamiche culturali di due popoli così diversi. Ultimamente però qualcosa sta cambiando e penso sia dovuto al fatto che qui in Italia la situazione economica e sociale sia davvero arrivata a limiti intollerabili di contrasto.
In Germania si parla di banda larga e si agisce di conseguenza, mentre in Italia si parla di banda larga per sentito dire e il digital divide è ancora un problema insormontabile. La Germania oggi è il secondo mercato per la banda larga in Europa e il primo in quella continentale. con prospettive di sviluppo economico impensabili per noi. Si parla di un 10-12% del PIL per il settore “web” entro il 2015. Oggi la maggior parte del traffico generato in Europa è gestito da server teutonici su territorio teutonico con infrastrutture finanziate in buona parte da imprese private (Deutsche Telecom) in collaborazione con Università e Istituti Superiori. I centri di controllo di Kaspersky e della IBM per la rilevazione dei virus e degli attentati informatici sono su suolo tedesco ormai da diverso tempo, finanziati con capitale proveniente dal Gruppo Dailmler Benz e DASA, conglomerati industriali che muovono capitali che a cui nemmeno la più pesante delle nostre manovre finanziarie possono arrivare. Il mercato della TV digitale è in pieno fermento, con la nascita di piccoli studi e piccole redazioni estremamente competitive in termini di fornitura di contenuti. Interessante magari esplorare questo sito per endersi conto anche solo un po’ di cosa sta succedendo al di là del Brennero.
Le camere di commercio tedesche (DIHK Deutsche Industrie und Handelskammer) non sono enti “paraculi” per gente incapace o per il mercimonio politico di posti di lavoro di affiliati trombati. Parliamo di enti estremamente sensibili alle dinamiche sociali ma anche economiche e aziendali. Workshop per l’internazionalizzazione, centri relazionali per individuare nuovi mercati e nuovi partners industriali, sono utilizzati ormai in modo sistematico per portare le imprese tedesche ad essere competitive con il mercato globale. Se da noi si parla ancora di ICE, in Germania si parla di business, di lavoro, di contatti, di approccio sistemico e organizzato con l’interconnessione mondiale.
Esiste un collegamento diretto ormai con il tessuto industriale tedesco e le università. Basta andare a Berlino per rendersene conto. Oggi il tutto è visto con estrema naturalezza, a tal punto che, per chi sale dal Brennero, è davvero imbarazzante. Come? Tu fai ricerca e prendi lo stipendio dalla Merck? O dalla Siemens? O dalla Basler? Nuove tecnologie, nuovi prodotti, nuove applicazioni nascono ormai quasi sempre meno grazie all’inventiva geniale dell’imprenditore illuminato ma grazie proprio al rapporto sinergico e strutturato tra Centri di Ricerca (Max Plank Institut in primis) universitari e aziende, perchè si è profondamente capito che le ragioni commerciali e industriali di una impresa sono da trattare in un modo e quelle di prodotto, di ricerca e di sviluppo, in un altro all’interno di un sistema di condivisione e di crescita comune.
Quello che disturba da noi, purtroppo è la consapevolezza che il domani sarà peggio di oggi, che non c’è posto per la speranza, che la mobilità sociale, tanto cara alle democrazie occidentali è solo un miraggio, un effetto “Morgana” in un deserto di idee e di progetti. Direi che ormai non è più nemmeno una sensazione di disturbo o di fastidio ma una vera e propria repulsione.
Qui si muore dentro, qui chi rimane indietro è perso per strada come una scarpa vecchia e non ha possibilità alcuna di riprendersi. Qui chi perde il lavoro è preso dal terrore, del tutto condivisibile, di chi non ha il conforto di una società solidale. Qui chi viaggia per strada non è un viaggiatore che deve andare alla meta in sicurezza e serenità, ma un pollo da spennare. Qui, chi vive, vive perchè non può nemmeno morire.
I dati apparsi sui giornali relativi ai flussi migratori nei Paesi del Nord, in special modo nella Repubblica Federale, sono inquietanti. Non parliamo più di flussi migratori “normali” di una società sempre più mobile, non parliamo più di migrazione di “cervelli” ma di braccia, di gente normale che pur di immaginarsi un futuro, lascia il proprio paese in cerca di fortuna. La Germania ,oggi, è presa d’assalto da persone che fino a pochi anni fa mai e poi mai avrebbero pensato di emigrare. Forte, la Repubblica Federale, del proprio immenso surplus commerciale, del suo export da 2° posto nel mondo e 1° posto in relazione al numero di abitanti, cerca migliaia di lavoratori pronti da essere inseriti nel tessuto produttivo come all’inizio degli anni ’60 in piena ricostruzione post guerra mondiale.
Ma non solo Germania, per intenderci. Basta avvicinarsi alla Svizzera per capire che il mondo è altra cosa. Tra progetti di riqualificazione dei territori e finanza intelligente, applicata all’economia reale, quante sono oggi le imprese italiane che si stanno spostando oltre confine? Tantissime e non solo per mere questioni fiscali ma perchè si viene inseriti in un tessuto socio economico pienamente sostenibile e compatibile con le normali relazioni umane. Io stesso nel prossimo futuro sarò un esempio pratico di ciò che sto scrivendo, il mio futuro, infatti, tra poco lo scriverò in lingua tedesca. E sempre per ritornare nel Paese di Goethe, è un dato di fatto indiscutibile che le maggiori fiere tecnologiche e non ormai si svolgono in Germania dove le interconnessioni tra “Endverbraucher” cioè consumatori finali e produttori sono più rapide, più dinamiche e più coscienti.
Per chi viene dal nord e varca la frontiera del Brennero, sembra quasi che il mondo si sia fermato lì, oltre c’è il deserto. E’ una sensazione indescrivibile anche per me. Io italiano di adozione e di scuola, io che qui mi sono sposato, qui vivo, qui pago le tasse, qui lavoro, qui progetto la mia vecchiaia, riconosco purtroppo che anche per me forse è arrivato il momento di varcare le Alpi.
Non ci sono parole che possano descrivere questa sensazione di angoscia che inizia a colpire un po’ tutti qui al di sotto del Brennero. E’ un’angoscia strisciante, che preme sullo sterno ogni giorno di più e niente concorre ad alleviarti questo sordo dolore.
La situazione economico-sociale di questo Paese è ben interpretata nel manifesto della generazione perduta. Qui c’è tutto quello che serve a chi vive fuori da qui, per capire che la desertificazione non è solo un processo geologico ma anche culturale, sociale e politico. Se scappare da qui è l’ultima cosa che vorresti fare, diventa la prima cosa sensata che puoi fare. Paradossale forse ma terribilmente vero.
La Germania sta diventando il simbolo di libertà per molti di noi. Ma attenzione, la Repubblica Federale non è il bengodi, non premia tutti. E’ un Paese fortemente competitivo, abituato ai rapporti meritocratici. Può dare fiducia ma può togliertela in un secondo e quando tu esci dai confini dei riti tribali che sono alla base della cultura Germanica, vieni scartato. OK, non è difficile integrarsi, basta conoscere la lingua. I dati che arrivano dal Goethe Institute parlano chiaro: le iscrizioni per imparare la lingua tedesca, sono schizzate elle stelle negli ultimi 2 anni e non per conoscere la lingua di Schiller o la filosofia di Heidegger ma per imparare i termini tecnici della meccanica o della termoidraulica.
Berlino avrà un boom demografico nei prossimi 10 anni che avrà dell’incredibile. Ma più ancora tutta la zona racchiusa tra il Neckar e il Meno (Reihn/ Mein/Neckar Gebiet) per non parlare della Ruhr. Gente giovane, gente forte, gente volenterosa e produttiva. Qui in Italia succede il contrario: l’implosione demografica è uno dei problemi che stiamo sottovalutando e che ci portano ad essere definiti come la società più vecchia d’Europa e tra le più vecchie del mondo. Se poi tanti giovani se ne andranno, sarà ancora peggio. L’anomalia italiana dice che qui, lavora un italiano su tre, quindi una persona deve mantenere oltre che sé stesso, altre due persone. Consideriamo il fatto che sono dati che non considerano chi lavora in nero, ma chi lavora in nero non contribuisce alla solidarietà sociale (pagamento delle imposte ecc…). Una persona su due è pensionata e le pensioni oggi non contribuiscono un buona parte al mantenimento dignitoso di chi è in pensione. Abbiamo creato milioni di poveri, ignari di esserlo, forti dell’idea di un benessere diffuso che in realtà è solo facciata e un debito di 2 mila miliardi di euro sulle spalle che continua a salire.
Non c’è possibilità di futuro qui, se le cose non cambiano velocemente. Altrimenti non ci resta che andare al Brennero a fare l’autostop, nella speranza che qualche anima pia ci prenda su e ci porti via.
Faccio parte della c.d. generazione perduta che non ci stà ad essere definita tale. Ho trovato la mia prima opportunità lavorativa fuori dall’ Italia, in un paese non molto diverso da noi: la Spagna. Non sarei mai tornata se non fosse che sono cocciuta e amo il mio Paese. Ho ottenuto un piccolo contratto di lavoro, ma una grande opportunità da una impresa che era a soli 7 Km dal mio paesello di origine. Non ci sto ad essere definita eternamente bambocciona. Sono uscita di casa a 19 anni, ho fatto l’Università, me la sono pagata fino all’ultimo centesimo (non riuscendo a risparmiarne nemmeno uno), ho fatto le valigie e ho cambiato stato (come 2/3 delle persone che studiavano con me). L’Italia è un paese che non vuole cambiare e il Digital Divided è un realtà che colpisce profondamente le imprese innovative, come quella in cui ora sto lavorando, che peraltro si occupa di ICT.
Imprese, che spesso sono costrette a scegliere Svizzera o Germania per poter continuare ad essere innovative, per non essere soffocate da tasse, burocrazia e stupide leggi.
Il primo passo che i poteri politici dovrebbero compiere per la generazione perduta è quello di ascoltarli il secondo è lasciare le poltrone a qualcuno della c.d. generazione perduta.
C’è poco da rispondere qui. Ma comunque sei in compagnia, me ne andrò pure io e abbastanza presto. 🙁
Grazie per il tuo contributo Lucia!
Andreas,
Sono d’accordo con te al 100% e condivido anche la tua visione “migratoria” che forse seguirò anch’io.
La cosa che mi dispiace è che il pase è stato lasciato andare in malora sotto gli occhi di tutti ma a fronte delle proteste di pochi.
Ci vorrebbero i giovani per cambiare il paese e un ricambio generazionale in politica, il problema è che ce ne sono pochi (visto anche le pessime politiche di aiuto alle famiglie di questo paese che ci hanno costretti ad avere poco più di un figlio a famiglia). Anche la maggior parte degli elettori è ormai over 50…
Ciao,
LC
LC, la situazione è ben peggiore. Ancora peggio della nostra più fervida immaginazione.
C’e poco da dire, Andreas: Deutschland ist Europa e chi dice il contrario e’ un gran fesso.