Twitter dichiara di aver inserito un sistema di controllo ulteriore per i suoi utenti, per migliorare la sicurezza dopo aver subito importanti violazioni nei mesi scorsi. Recenti attacchi sono infatti riusciti a penetrare negli account di alcune importanti testate, come il Financial Times e il servizio di newswire Associated Press. Alcuni attacchi sembrano provenire da organizzazioni politiche, in particolare dalla Syrian Electronic Army, che ha rivendicato le operazioni di hacking su diverse testate, incluso l’Associated Press.
Il capo della product security di Twitter, Jim O’Leary, ha dichiarato che il nuovo piano di sicurezza non deve escludere l’utilizzo, da parte degli utenti, di una password sicura e complessa: “Certo, anche con questa nuova opzione di sicurezza attivata, è comunque importante seguire i nostri consigli per mantenere il il proprio account sicuro.”
Il nuovo sistema consente agli utenti di optare per un log-in a due fasi che richiede un codice di verifica per ogni accesso. “Avrete bisogno di un indirizzo e-mail” ha spiegato O’Leary, “e di un numero di telefono verificati. Dopo un rapido test per confermare che il telefono può ricevere messaggi da Twitter, si potrà proseguire.” Secondo le nuove modalità, dunque, un messaggio dovrebbe essere inviato al cellulare del gestore dell’account, con un codice di verifica necessario al login.
Altre violazioni della sicurezza erano state subite da Twitter nello scorso mese di febbraio, quando 250.000 utenti si erano visti defraudati della propria password.
Facebook Comments