Microalghe: quanto ne sappiamo? Scientificamente, insieme ai cianobatteri, sono organismi unicellulari fotoautrotofi: con una suggestiva immagine, si può dire che si nutrono di luce;…
Terzo appuntamento con Sustainability Talk lo spazio di TechEconomy 2030 dedicato alle interviste ai C-Level delle grandi aziende sui temi della sostenibilità digitale. Dopo…
L’Italia nel 2021 si troverà nelle condizioni di poter giocare un ruolo significativo in politica estera, con la possibilità concreta di avanzare delle azioni…
Già dalla prima metà di Dicembre del 2020, le continue tensioni tra le forze politiche che compongono la maggioranza di Governo, hanno comportato ritardi…
Tu credi, immagino, che il nostro compito principale consista nell’inventare parole.
Neanche per idea! Noi le parole le distruggiamo (…) Che bisogno c’è di una…
In un recente articolo sul Corriere della Sera del 28 dicembre 2020 “I sette concetti-chiave della scienza” il professor Alberto Mantovani ricorda alcuni concetti…
1)Non innamoratevi della tecnologia, quel che conta è l’impatto
In qualunque iniziativa di innovazione non è importante quali e quante siano le tecnologie che si…
Chi fa il ‘detrattore’ per mestiere, pur apparendo sgradevole e, talora, anche odioso, in realtà, svolge un ruolo d’impagabile utilità sociale, specie se il…
Terzo appuntamento con Sustainability Talk lo spazio di TechEconomy 2030 dedicato alle interviste ai C-Level delle grandi aziende sui temi della sostenibilità digitale. Dopo…
Già dalla prima metà di Dicembre del 2020, le continue tensioni tra le forze politiche che compongono la maggioranza di Governo, hanno comportato ritardi…
Ci sono due parole che ricorrono sempre più spesso, soprattutto in questi periodi poco felici: resilienza e sostenibilità. Di sostenibilità ho parlato in un…
Dopo Mauro Minenna di ACI informatica, che ha aperto la nostra nuova rubrica dedicata a riflettere sul concetto di sostenibilità digitale con i C-Level…
Da molte settimane, l’attenzione degli attori e dei commentatori politici italiani ed europei è tutta concentrata sulla attuazione del fondo destinato alla ripresa ed…
Ortega y Gasset nel "Discorso sulla caccia" affermava che per assaporare la felicità siano essenziali almeno tre cose: l’attesa, qualche tipo di sforzo, un…
Terzo appuntamento con Sustainability Talk lo spazio di TechEconomy 2030 dedicato alle interviste ai C-Level delle grandi aziende sui temi della sostenibilità digitale. Dopo…
L’Italia nel 2021 si troverà nelle condizioni di poter giocare un ruolo significativo in politica estera, con la possibilità concreta di avanzare delle azioni…
Microalghe: quanto ne sappiamo? Scientificamente, insieme ai cianobatteri, sono organismi unicellulari fotoautrotofi: con una suggestiva immagine, si può dire che si nutrono di luce;…
Terzo appuntamento con Sustainability Talk lo spazio di TechEconomy 2030 dedicato alle interviste ai C-Level delle grandi aziende sui temi della sostenibilità digitale. Dopo…
L’Italia nel 2021 si troverà nelle condizioni di poter giocare un ruolo significativo in politica estera, con la possibilità concreta di avanzare delle azioni…
Già dalla prima metà di Dicembre del 2020, le continue tensioni tra le forze politiche che compongono la maggioranza di Governo, hanno comportato ritardi…
Tu credi, immagino, che il nostro compito principale consista nell’inventare parole.
Neanche per idea! Noi le parole le distruggiamo (…) Che bisogno c’è di una…
In un recente articolo sul Corriere della Sera del 28 dicembre 2020 “I sette concetti-chiave della scienza” il professor Alberto Mantovani ricorda alcuni concetti…
1)Non innamoratevi della tecnologia, quel che conta è l’impatto
In qualunque iniziativa di innovazione non è importante quali e quante siano le tecnologie che si…
Chi fa il ‘detrattore’ per mestiere, pur apparendo sgradevole e, talora, anche odioso, in realtà, svolge un ruolo d’impagabile utilità sociale, specie se il…
Terzo appuntamento con Sustainability Talk lo spazio di TechEconomy 2030 dedicato alle interviste ai C-Level delle grandi aziende sui temi della sostenibilità digitale. Dopo…
Già dalla prima metà di Dicembre del 2020, le continue tensioni tra le forze politiche che compongono la maggioranza di Governo, hanno comportato ritardi…
Ci sono due parole che ricorrono sempre più spesso, soprattutto in questi periodi poco felici: resilienza e sostenibilità. Di sostenibilità ho parlato in un…
Dopo Mauro Minenna di ACI informatica, che ha aperto la nostra nuova rubrica dedicata a riflettere sul concetto di sostenibilità digitale con i C-Level…
Da molte settimane, l’attenzione degli attori e dei commentatori politici italiani ed europei è tutta concentrata sulla attuazione del fondo destinato alla ripresa ed…
Ortega y Gasset nel "Discorso sulla caccia" affermava che per assaporare la felicità siano essenziali almeno tre cose: l’attesa, qualche tipo di sforzo, un…
Terzo appuntamento con Sustainability Talk lo spazio di TechEconomy 2030 dedicato alle interviste ai C-Level delle grandi aziende sui temi della sostenibilità digitale. Dopo…
L’Italia nel 2021 si troverà nelle condizioni di poter giocare un ruolo significativo in politica estera, con la possibilità concreta di avanzare delle azioni…
I Big Data generano benefici sul Business? Quali sono le priorità che guidano l’IT?
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo. Cliccando su questo banner o navigando il sito, acconsenti all'uso dei cookie.OkCookie policy