ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Come l’IoT può rendere sostenibili le catene di approvvigionamento

Con l’arrivo del coronavirus e l’esperienza pandemica molte aziende hanno imparato sulla propria pelle che le catene di approvvigionamento sono – pur essendo alla fine del processo di filiera –...
Come l’IoT può rendere sostenibili le catene di approvvigionamento

Camion e IoT: la sostenibilità viaggia in strada

L’acronimo IoT si potrebbe sciogliere anche in Internet of Trucks dove per “Internet dei Camion” si intende la possibilità di rendere questi ultimi più “intelligenti” abilitando funzionalità avanzate e aggiornamenti...
Camion e IoT: la sostenibilità viaggia in strada

Negli allevamenti sempre più digitale e meno antibiotici

Negli ultimi dieci anni, il consumo di antibiotici negli allevamenti italiani si è ridotto del 43%, come confermano le puntuali verifiche delle autorità sanitarie europee. Molti i fattori che hanno...
Negli allevamenti sempre più digitale e meno antibiotici

IoT ed economia circolare

Nel tempo di lettura di una sola parola di questo articolo vengono connessi 127 nuovi dispositivi, oggetti intelligenti che comunicano tra loro in un network. IoT Analytics calcola che nel...

L’efficientamento energetico dell’IoT e il suo contributo per la decarbonizzazione

Sulle pagine di TechEconomy2030 abbiamo avuto modo di esplorare ampiamente l’Internet of Things soffermandoci su quanto di buono questa tecnologia possa apportare nei diversi settori e su più livelli. Al...
L’efficientamento energetico dell’IoT e il suo contributo per la decarbonizzazione

Il motore dell’IoT che fa correre la Future Mobility

La parola magica è connessione. Sempre. Ovunque. Per fare ogni cosa. Anche per muoversi, guidare, farsi trasportare e trasportare. La possibilità di connettere le reti digitali con oggetti e strumenti...

Automazione e IoT: un ruolo critico nell’industria a supporto del social distancing

Negli ultimi anni il dibattito intorno ai temi dell’automazione e dell’Internet of Things (IoT) ha consentito alle imprese di produzione di progredire e di ricercare nuove modalità per introdurre queste...

IoT, Machine Learning e AI: nuove tecniche di monitoraggio della qualità dell’aria

Al via il progetto europeo VIDIS per il miglioramento e la condivisione delle tecniche di monitoraggio della qualità dell’aria che vede ENEA tra i partecipanti insieme alla Queensland University of...

Wireless di ultima generazione: quale il futuro dell’IoT nella logistica?

DHL Global Forwarding ha annunciato il “Next-Generation Wireless in Logistics”, un nuovo Trend Report di DHL che offre uno sguardo completo sull’evoluzione delle reti wireless e sul futuro dell’Internet of...

Biotech in Italia: crescono investimenti e fatturato

A fine 2019 erano 696 le imprese biotech attive in Italia: questa la fotografia scattata dal nuovo rapporto Assobiotec-ENEA “Le imprese di biotecnologia in Italia”, che mostra un settore in...
©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale