ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Scelta con algoritmo non è scelta politica? Il caso dell’ospedale unico di Pesaro-Urbino

Al bar della spiaggia, in un torrido weekend di fine luglio, il dataKnightmare in incognito si diverte. Celso detto Àinstain ha inventato un nuovo gioco che funziona così: lui pensa...

#nonsolopesaro: facciamo luce sulle contromigrazioni

Quando ho scritto l’articolo in cui affermavo che Microsoft, se era costretta a usare la contromigrazione del Comune di Pesaro da 600 PC per dimostrare che le migrazioni al software...

#nonsolopesaro

La vicenda della contro-migrazione a Office 365 del Comune di Pesaro, della quale si è scritto molto su TechEconomy negli ultimi due mesi, è esemplificativa di una situazione abbastanza diffusa,...

Microsoft: da MSN al Comune di Pesaro come sbagliare tutto e vivere felici

Non si può negare il fatto che Microsoft sia un’azienda orientata al cambiamento. Anche perchè ha la rara capacità di sopravvivere a scelte discutibili e strategie sballate, uscendone sempre bene...

10+1 piccoli particolari (errati) nel rapporto Netics sul caso Pesaro

Dello strano caso del Comune di Pesaro che ha annunciato in pompa magna il ritorno a Microsoft Office dopo la migrazione a OpenOffice abbiamo parlato abbondantemente ponendo domande specifiche alle...

Pesaro, che succede? Una determina tradotta dal burocratese

Io sono un informatico. Il mio lavoro è risolvere problemi, non pavoneggiarmi con gli strumenti. Quindi, della oscura storia (1 2 3) per la quale il Comune di Pesaro scelga...

Microsoft: al Comune di Pesaro i conti non tornano

Alcuni giorni fa ho appreso con grande stupore che Microsoft aveva pubblicato un articolo dove sosteneva che migrando a Office 365 il Comune di Pesaro avrebbe speso l’80% in meno...

Microsoft Office o software libero? 5 domande al Comune di Pesaro

C’era una volta il Comune di Pesaro, che in un comunicato stampa si dipingeva come “PA sempre più orientata al cittadino e all’innovazione” per aver scelto di acquistare licenze Microsoft...

Il convegno “P.A. digitale e smart community” a Pesaro

Giovedì 28 giugno si terrà nella città di Pesaro, presso la sala Pietrangeli in viale Gramsci, il convegno dal titolo “P.A. digitale e smart community”. L’evento è promosso dalla Provincia...

Sharing mobility: 5 milioni gli italiani che la usano

Continua inarrestabile la crescita della mobilità condivisa che coinvolge ormai oltre 5 milioni di italiani. Nel 2018 i servizi attivi in Italia (Carsharing, Scootersharing, Carpooling, Bikesharing, ecc.) sono 363, 14...
©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale