• Sostenibilità Ambientale
  • Sostenibilità Culturale
  • Sostenibilità Economica
  • Sostenibilità Sociale
Search

TechEconomy
Da un’idea di Stefano Epifani.

TechEconomy2030
Direzione di Stefano Epifani

  • Sostenibilità Ambientale
    • #SDG9

      L’innovazione sostenibile passa dalla Carinzia

      redazione – 09/04/2021
      Innovazione digitale e sostenibilità. Un binomio che per le aziende, a partire dal contesto attuale che ha portato ad un’accelerata nell’utilizzo delle tecnologie, dovrà…
      #SDG12

      La stampa 3D per l’economia circolare

      Angela Galloro – 08/04/2021
      Era la fine di marzo dello scorso anno, a un mese dall’arrivo del Coronavirus in Italia quando, grazie alla stampa 3D, un gruppo di…
      #SDG2

      Sport, digitale e sviluppo sostenibile: le tecnologie per incentivare all’attività fisica e sportiva

      Lorenzo Maria Papale – 06/04/2021
      Il 6 aprile di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale dello sport per lo sviluppo e per la pace: un’occasione per ricordare l’importanza…
      #SDG13

      Gli Impatti dell’Intelligenza Artificiale sulla Decarbonizzazione

      Giovanni Carpinelli – 06/04/2021
      Quando si parla dell’Intelligenza Artificiale e delle sue applicazioni ci si sofferma quasi sempre sulla precisione degli algoritmi e sulle possibilità che essa offre…
      #SDG9

      Il digitale nelle “fabbriche del verde”

      Angelo Gamberini – 05/04/2021
      Ha molti nomi, fra questi indoor farms, plant factory, container farms e più frequentemente vertical farms: fattoria verticale, per dirla in italiano. Il concetto,…
  • Sostenibilità Culturale
    • Grammatica Sostenibile

      Se un Christòs avesse detto “distruggete questi social e io in tre giorni li farò risorgere”… Dallo spettro linguistico di Uccialli al Gesù social

      Francesco Mercadante – 10/04/2021
      Ognuno ritiene di poter individuare nella contingenza dell’oggi gli ‘inizi’ di una qualche ‘ulteriore evoluzione’ lineare e meravigliosa, non perché essa sia provata scientificamente ma solo…
      In Evidenza

      Gli alberi della conoscenza

      Roberto Panzarani – 05/03/2021
      “Per pensare diventa un albero” Michel Serres   Agli inizi degli anni Novanta il filosofo Michel Serres venne incaricato dal Ministro Edith Cresson di elaborare un sistema di…
      Grammatica Sostenibile

      Resilienza? l’ultima cosa di cui abbiamo bisogno

      Francesco Mercadante – 27/02/2021
      Ogni qual volta in cui ci accingiamo a mettere per iscritto una parte di questo studio, ci preoccupiamo di dare un senso sempre più…
      Grammatica Sostenibile

      I ‘gruppi digitali’ e il confine violato: la metafora che domina la relazione

      Francesco Mercadante – 13/02/2021
      "Ohi ombre vane, fuor che ne l’aspetto! / tre volte dietro a lei le mani avvinsi, / e tante mi tornai con esse al petto /" Dante,…
      In Evidenza

      Per una ecologia dell’intelligenza

      Roberto Panzarani – 08/02/2021
      “L’illusione della conoscenza” di Steven Sloman e Philip Fernbach, edito da Raffaello Cortina Editore, è un libro che però solleva un’importante considerazione, e cioè che l’uomo…
  • Sostenibilità Economica
    • #SDG9

      L’innovazione sostenibile passa dalla Carinzia

      redazione – 09/04/2021
      Innovazione digitale e sostenibilità. Un binomio che per le aziende, a partire dal contesto attuale che ha portato ad un’accelerata nell’utilizzo delle tecnologie, dovrà…
      #SDG2

      Sport, digitale e sviluppo sostenibile: le tecnologie per incentivare all’attività fisica e sportiva

      Lorenzo Maria Papale – 06/04/2021
      Il 6 aprile di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale dello sport per lo sviluppo e per la pace: un’occasione per ricordare l’importanza…
      #SDG3

      L’innovazione digitale traccia la strada del cambiamento: gli scenari futuri per la sanità a livello globale

      Lorenzo Maria Papale – 02/04/2021
      La pandemia è stata, ed è tutt’ora, una tremenda prova di forza per i sistemi sanitari di tutto il mondo. Il suo impatto ha…
      #SDG12

      Investire in digitalizzazione e innovazioni, per un agrifood più produttivo e sostenibile

      Andrea Bertaglio – 29/03/2021
      In agricoltura, digitalizzazione e nuove tecnologie avanzano di pari passo con l’obiettivo di rendere il settore agroalimentare più produttivo, ma allo stesso tempo più…
      #SDG9

      La sostenibilità digitale richiede competenze e sforzi collaborativi: intervista a Luciano Guglielmi

      Lorenzo Maria Papale – 25/03/2021
      Luciano Guglielmi, CIO del Gruppo Mondadori, è l’undicesimo ospite della rubrica Sustainability Talk. Laureato in Matematica, inizia il suo percorso lavorativo al CILEA (Consorzio…
  • Sostenibilità Sociale
    • #SDG10

      Accessibilità senza pensare all’accessibilità: i problemi generati dall’Intelligenza Artificiale

      Roberto Scano – 09/04/2021
      Nel 2021, purtroppo, siamo ancora qui a parlare di accessibilità ICT, in particolare di accessibilità web. Dico purtroppo perché ancora oggi abbiamo grossa discriminazione…
      #SDG10

      L’innovazione digitale per combattere le disuguaglianze sanitarie nella Giornata Mondiale della Salute

      Lorenzo Maria Papale – 07/04/2021
      Il 7 aprile è la data che segna l’anniversario della fondazione della World Health Organization – l'Organizzazione Mondiale della Sanità – avvenuta nel 1948….
      #SDG2

      Sport, digitale e sviluppo sostenibile: le tecnologie per incentivare all’attività fisica e sportiva

      Lorenzo Maria Papale – 06/04/2021
      Il 6 aprile di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale dello sport per lo sviluppo e per la pace: un’occasione per ricordare l’importanza…
      #SDG3

      L’innovazione digitale traccia la strada del cambiamento: gli scenari futuri per la sanità a livello globale

      Lorenzo Maria Papale – 02/04/2021
      La pandemia è stata, ed è tutt’ora, una tremenda prova di forza per i sistemi sanitari di tutto il mondo. Il suo impatto ha…
      In Evidenza

      Slow Journalism, l’importanza di arrivare ultimi

      Angela Galloro – 01/04/2021
      Di infodemia forse non si muore, ma in tempi di emergenza sanitaria, gli effetti dell’amplificazione di una mole infinita di notizie da parte social…
More
    Facebook
    LinkedIn
    Twitter

    TechEconomy
    TechEconomy2030
    Da un’idea di Stefano Epifani.

    Techeconomy2030
    Direzione di Stefano Epifani

    • Sostenibilità Ambientale
      • #SDG9

        L’innovazione sostenibile passa dalla Carinzia

        redazione – 09/04/2021
        Innovazione digitale e sostenibilità. Un binomio che per le aziende, a partire dal contesto attuale che ha portato ad un’accelerata nell’utilizzo delle tecnologie, dovrà…
        #SDG12

        La stampa 3D per l’economia circolare

        Angela Galloro – 08/04/2021
        Era la fine di marzo dello scorso anno, a un mese dall’arrivo del Coronavirus in Italia quando, grazie alla stampa 3D, un gruppo di…
        #SDG2

        Sport, digitale e sviluppo sostenibile: le tecnologie per incentivare all’attività fisica e sportiva

        Lorenzo Maria Papale – 06/04/2021
        Il 6 aprile di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale dello sport per lo sviluppo e per la pace: un’occasione per ricordare l’importanza…
        #SDG13

        Gli Impatti dell’Intelligenza Artificiale sulla Decarbonizzazione

        Giovanni Carpinelli – 06/04/2021
        Quando si parla dell’Intelligenza Artificiale e delle sue applicazioni ci si sofferma quasi sempre sulla precisione degli algoritmi e sulle possibilità che essa offre…
        #SDG9

        Il digitale nelle “fabbriche del verde”

        Angelo Gamberini – 05/04/2021
        Ha molti nomi, fra questi indoor farms, plant factory, container farms e più frequentemente vertical farms: fattoria verticale, per dirla in italiano. Il concetto,…
    • Sostenibilità Culturale
      • Grammatica Sostenibile

        Se un Christòs avesse detto “distruggete questi social e io in tre giorni li farò risorgere”… Dallo spettro linguistico di Uccialli al Gesù social

        Francesco Mercadante – 10/04/2021
        Ognuno ritiene di poter individuare nella contingenza dell’oggi gli ‘inizi’ di una qualche ‘ulteriore evoluzione’ lineare e meravigliosa, non perché essa sia provata scientificamente ma solo…
        In Evidenza

        Gli alberi della conoscenza

        Roberto Panzarani – 05/03/2021
        “Per pensare diventa un albero” Michel Serres   Agli inizi degli anni Novanta il filosofo Michel Serres venne incaricato dal Ministro Edith Cresson di elaborare un sistema di…
        Grammatica Sostenibile

        Resilienza? l’ultima cosa di cui abbiamo bisogno

        Francesco Mercadante – 27/02/2021
        Ogni qual volta in cui ci accingiamo a mettere per iscritto una parte di questo studio, ci preoccupiamo di dare un senso sempre più…
        Grammatica Sostenibile

        I ‘gruppi digitali’ e il confine violato: la metafora che domina la relazione

        Francesco Mercadante – 13/02/2021
        "Ohi ombre vane, fuor che ne l’aspetto! / tre volte dietro a lei le mani avvinsi, / e tante mi tornai con esse al petto /" Dante,…
        In Evidenza

        Per una ecologia dell’intelligenza

        Roberto Panzarani – 08/02/2021
        “L’illusione della conoscenza” di Steven Sloman e Philip Fernbach, edito da Raffaello Cortina Editore, è un libro che però solleva un’importante considerazione, e cioè che l’uomo…
    • Sostenibilità Economica
      • #SDG9

        L’innovazione sostenibile passa dalla Carinzia

        redazione – 09/04/2021
        Innovazione digitale e sostenibilità. Un binomio che per le aziende, a partire dal contesto attuale che ha portato ad un’accelerata nell’utilizzo delle tecnologie, dovrà…
        #SDG2

        Sport, digitale e sviluppo sostenibile: le tecnologie per incentivare all’attività fisica e sportiva

        Lorenzo Maria Papale – 06/04/2021
        Il 6 aprile di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale dello sport per lo sviluppo e per la pace: un’occasione per ricordare l’importanza…
        #SDG3

        L’innovazione digitale traccia la strada del cambiamento: gli scenari futuri per la sanità a livello globale

        Lorenzo Maria Papale – 02/04/2021
        La pandemia è stata, ed è tutt’ora, una tremenda prova di forza per i sistemi sanitari di tutto il mondo. Il suo impatto ha…
        #SDG12

        Investire in digitalizzazione e innovazioni, per un agrifood più produttivo e sostenibile

        Andrea Bertaglio – 29/03/2021
        In agricoltura, digitalizzazione e nuove tecnologie avanzano di pari passo con l’obiettivo di rendere il settore agroalimentare più produttivo, ma allo stesso tempo più…
        #SDG9

        La sostenibilità digitale richiede competenze e sforzi collaborativi: intervista a Luciano Guglielmi

        Lorenzo Maria Papale – 25/03/2021
        Luciano Guglielmi, CIO del Gruppo Mondadori, è l’undicesimo ospite della rubrica Sustainability Talk. Laureato in Matematica, inizia il suo percorso lavorativo al CILEA (Consorzio…
    • Sostenibilità Sociale
      • #SDG10

        Accessibilità senza pensare all’accessibilità: i problemi generati dall’Intelligenza Artificiale

        Roberto Scano – 09/04/2021
        Nel 2021, purtroppo, siamo ancora qui a parlare di accessibilità ICT, in particolare di accessibilità web. Dico purtroppo perché ancora oggi abbiamo grossa discriminazione…
        #SDG10

        L’innovazione digitale per combattere le disuguaglianze sanitarie nella Giornata Mondiale della Salute

        Lorenzo Maria Papale – 07/04/2021
        Il 7 aprile è la data che segna l’anniversario della fondazione della World Health Organization – l'Organizzazione Mondiale della Sanità – avvenuta nel 1948….
        #SDG2

        Sport, digitale e sviluppo sostenibile: le tecnologie per incentivare all’attività fisica e sportiva

        Lorenzo Maria Papale – 06/04/2021
        Il 6 aprile di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale dello sport per lo sviluppo e per la pace: un’occasione per ricordare l’importanza…
        #SDG3

        L’innovazione digitale traccia la strada del cambiamento: gli scenari futuri per la sanità a livello globale

        Lorenzo Maria Papale – 02/04/2021
        La pandemia è stata, ed è tutt’ora, una tremenda prova di forza per i sistemi sanitari di tutto il mondo. Il suo impatto ha…
        In Evidenza

        Slow Journalism, l’importanza di arrivare ultimi

        Angela Galloro – 01/04/2021
        Di infodemia forse non si muore, ma in tempi di emergenza sanitaria, gli effetti dell’amplificazione di una mole infinita di notizie da parte social…
    More
      In Evidenza

      Slow Journalism, l’importanza di arrivare ultimi

      Angela Galloro - 01/04/2021
      #SDG11

      La pandemia ha bloccato il traffico, le tecnologie digitali possono migliorarlo

      Stefano Casini - 31/03/2021
      #SDG9

      HPC5: il supercomputer di Eni nel cuore di uno dei Green...

      Raffaele Angius - 30/03/2021
      #SDG12

      Investire in digitalizzazione e innovazioni, per un agrifood più produttivo e...

      Andrea Bertaglio - 29/03/2021
      Grammatica Sostenibile

      Nel corteggiamento in chat il primo disastro digitale

      Francesco Mercadante - 27/03/2021
      In Evidenza

      Il News Media Bargaining Code: l’insostenibile rapporto tra editori e piattaforme

      Federico Gennari Santori - 26/03/2021
      Healthcare2030

      Quando la Sanità non è digitale

      Paolo Colli Franzone - 26/03/2021
      #SDG9

      La sostenibilità digitale richiede competenze e sforzi collaborativi: intervista a Luciano...

      Lorenzo Maria Papale - 25/03/2021
      #SDG13

      Rotterdam, Anversa, Amburgo: i grandi porti del Nord Europa diventano sempre...

      Stefano Casini - 24/03/2021
      123...1.203Page 2 of 1.203
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Gli autori di TechEconomy
      • Pubblicità
      • Note legali
      • Privacy
      CC BY-NC-SA 2.5
      Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo. Cliccando su questo banner o navigando il sito, acconsenti all'uso dei cookie.OkCookie policy