More
    Home #SDG11

    #SDG11 Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili

    Tra il 2000 e il 2014, la percentuale della popolazione urbana globale che vive in baraccopoli è diminuita dal 28,4 al 22,8%. Nei prossimi 20 anni, infatti, si calcola che l’80% della popolazione sarà ospitata dalle grandi città (fonte ASviS).

    Come si può rendere una città sostenibile nonostante le trasformazioni necessarie in materia di qualità e volume dei servizi? La Smart City supporterà sostenibilità, inclusione, efficienza? IoT, Big Data, AI offriranno nuovi strumenti di progettazione e previsione?

    #SDG11

    Nuovi attrattori e attivatori turistici e culturali: videogiochi e paesaggi digitali

    La sovrapposizione tra vecchie e nuove generazioni, media industriali e media post-industriali, l’accelerazione di nuovi stili di vita impressi dalla pandemia, apre la strada...

    Big Data per il Turismo Sostenibile

    Le tecnologie digitali sono oggi parte integrante di una trasformazione del settore turistico che viene ridisegnato tanto sul piano del processo quanto su quello...

    Tecnologie digitali più sostenibilità nelle infrastrutture del futuro: intervista a Lorenzo Orsenigo

    “Le infrastrutture, di qualunque tipo esse siano, sono un elemento cardine per lo sviluppo dell’economia e, visto che attraggono investimenti importanti, è fondamentale che...

    Tecnologie digitali e politiche per la Smart Mobility: intervista a Simone Franzò

    Intelligente, connessa, elettrica e condivisa. Le parole che contraddistinguono la mobilità saranno prioritariamente queste, anche se la pandemia COVID-19 ha lasciano il segno anche...

    COVID-19: 10 SDGs su 17 hanno avuto impatti negativi

    Doveva essere la decade dell’azione quella 2020-2030. I dieci anni nei quali si poteva accelerare per raggiungere i goal di Agenda 2030. I pochi...

    Le città e la mobilità del futuro: intervista a Maurizio Carta

    “In giorni infettati dal Covid-19 che ha espanso la sua corsa attraverso il pianeta costringendo in quarantena miliardi di persone per proteggerci da un...

    Energy Innovation Report 2020: senza innovazione non c’è competizione e sostenibilità

    “Il tema dell’innovazione diventa sempre più strategico per il vantaggio competitivo e le performance delle imprese Energy”. Tanto che, secondo l’Energy Innovation Report 2020,...

    Innovazione e turismo si trovano negli SDGs di Agenda 2030?

    L’innovazione nel turismo e le tecnologie abilitanti di una smart destination è uno dei mega trend che contribuisce allo sviluppo economico nel rispetto degli...

    La via verso l’emobility è ancora lunga, e le criticità non mancano

    Se da una parte abbiamo detto che la mobilità elettrica è molto più che cambiare auto, dall’altra quando si vuole affrontare seriamente l’argomento bisognerebbe...

    Per il Turismo Sostenibile serve Sostenibilità Digitale

    È passato quasi un anno da quando Tech Economy ha lasciato il posto a Tech Economy 2030, decidendo di focalizzare il suo progetto editoriale...

    Il turismo? Sostenibile, grazie al digitale

    Il turismo è uno dei settori più importanti per l’economia globale e contribuisce al 5% del PIL mondiale creando 235 milioni di posti di...

    Smart City come City As A Service: intervista a Maria Costanzo di Oracle

    “Semplificare la vita dei cittadini risolvendo più velocemente i problemi che hanno”. L’obiettivo della progettazione e realizzazione delle Smart City secondo Maria Costanzo, Direttore...

    Supply Chain sostenibile? Con il digitale si può. Intervista a Simone Marchetti di Oracle

    “Come hanno risposto le aziende all’accelerazione digitale generata dall’emergenza COVID? Molte hanno risposto bene, in particolare quelle del settore produzione, solitamente più attente al...

    Mobilità elettrica? Molto più che cambiare auto!

    La mobilità elettrica è prepotentemente entrata tanto nel dibattito pubblico quanto nell’agenda politica. Fino a pochi anni fa, parlare di e-mobility o sapere quale...