More
    Home #SDG11

    #SDG11 Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili

    Tra il 2000 e il 2014, la percentuale della popolazione urbana globale che vive in baraccopoli è diminuita dal 28,4 al 22,8%. Nei prossimi 20 anni, infatti, si calcola che l’80% della popolazione sarà ospitata dalle grandi città (fonte ASviS).

    Come si può rendere una città sostenibile nonostante le trasformazioni necessarie in materia di qualità e volume dei servizi? La Smart City supporterà sostenibilità, inclusione, efficienza? IoT, Big Data, AI offriranno nuovi strumenti di progettazione e previsione?

    #SDG11

    Il trasporto aereo tra effetti della pandemia e spinta all’innovazione per la sostenibilità: intervista a Fabio Degli Esposti

    L’aeroporto di Malpensa rappresenta, ormai da diversi anni, la più importante industria di tutto il territorio lombardo. Basta questo dato per capire l’impatto in...

    Il digitale per città e comunità resilienti e sostenibili: intervista a Raffaele Gareri

    In questo nuovo appuntamento con Sustainability Talk passiamo dal contesto delle aziende private al mondo della pubblica amministrazione, attore centrale per lo sviluppo di...

    Quando la mobilità diventa (davvero) sostenibile

    Escludendo quelle relative alla attuale pandemia, fra i termini più diffusi ed abusati di quest'ultimo periodo c'è sicuramente quello di “smart city”. Non vi è...

    Innovability, innovazione e sostenibilità a sostegno della decarbonizzazione: intervista a Ernesto Ciorra

    Terzo appuntamento con Sustainability Talk lo spazio di TechEconomy 2030 dedicato alle interviste ai C-Level delle grandi aziende sui temi della sostenibilità digitale. Dopo...

    Le tecnologie digitali per ottimizzare la mobilità del futuro

    Durante il 2020 il tema della mobilità è emerso molte volte all’interno del dibatto pubblico ed è stato affrontato da diversi punti di vista....

    2020: un anno con Tech Economy 2030 all’insegna della sostenibilità digitale

    Il 2020 è passato. Ne sono successe di cose. Probabilmente troppe. Tuttavia, è stato un anno importante non soltanto perché ha segnato una tappa...

    L’Intelligenza artificiale sta prendendo la guida della Future mobility

    Future mobility, Smart mobility, significa veicoli interconnessi, Hi-tech, una sorta di grandi computer mobili e su ruote. Almeno per ora su ruote, poi chissà....

    Ecco le principali incognite che potrebbero frenare il mercato delle auto elettriche

    Il mercato delle auto elettriche continua a crescere in Italia: a fine anno si stima saranno circa 28mila nel Paese, quasi triplicando le vendite...

    Turismo sostenibile: tre startup con le quali (ri)partire

    Negli ultimi anni, come dimostrano puntualmente i dati del 10º rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo”, realizzato dalla Fondazione UniVerde in collaborazione...

    Mobilità alternativa e Green: progetti e buone pratiche nelle città europee

    Sono molte le buone pratiche e i progetti di mobilità sostenibile avviati, in corso, o in fase di sperimentazione, nelle città europee. Vediamone alcuni...

    Le auto elettriche non inquinano, ma il litio delle batterie potrebbe far crescere la CO2 di 6 volte in 10 anni

    Le auto elettriche, non usando combustibili fossili, come si sa non producono emissioni inquinanti, ma possono nascondere e portare con sé un paradosso: potrebbe...

    Da centri urbani a città “smart”: come trasformare la prospettiva di città sostenibili e resilienti in realtà?

    Noi tutti vorremmo vivere in un mondo, più unito, più intelligente e rispettoso dell'ambiente, che si avvalga di tutto ciò che la tecnologia moderna...

    Nuovi attrattori e attivatori turistici e culturali: videogiochi e paesaggi digitali

    La sovrapposizione tra vecchie e nuove generazioni, media industriali e media post-industriali, l’accelerazione di nuovi stili di vita impressi dalla pandemia, apre la strada...

    Big Data per il Turismo Sostenibile

    Le tecnologie digitali sono oggi parte integrante di una trasformazione del settore turistico che viene ridisegnato tanto sul piano del processo quanto su quello...