Tag: educazione digitale
Il codice dell’eccitabilità: una dialettica senza dialogo
Una persona che parli l’italiano può affermare
che esiste un insieme di tutti gli insiemi che contengono sé stessi
o che tutti gli enunciati dichiarativi grammaticali...
Sistemi educativi europei ed educazione digitale: c’è ancora da lavorare
I sistemi educativi europei riescono davvero a preparare gli studenti agli attuali ambienti digitali d’avanguardia? Con quanto successo riescono a perseguire tale obiettivo?A questi...
Rompere le scatole: giovani hacker per la Repubblica Digitale
"Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta"
Apologia di Socrate, Platone
Giorni fa, a conclusione dell’ultimo ForumPA, Luca Attias, il commissario...
Il 38% dei millennial italiani teme che i genitori vengano truffati...
Il 55% dei “millennials” coinvolti dall’indagine a livello europeo (e il 51% in Italia) si sente obbligato a fornire un supporto dal punto...
Come sviluppare il “digital mindset” a livello Paese
L’articolo di Alfonso Fuggetta “La cultura imprenditoriale ai tempi del digitale” fotografa bene i perché delle difficoltà dell’Italia sui temi del digitale e come...
Lavoro ed educazione: un gap da colmare
È dall’inizio del 1900 che ci si chiede se la tecnologia aiuti a creare posti di lavori o ne sottragga. Attorno a questo dibattito si...
Caro Ministro MariaChiara “@MC_Carro” Carrozza, non crei una generazione di analfabeti...
Si, lo ammetto. Ultimamente mi capita di tornare spesso sugli stessi temi. Tuttavia mi dichiaro innocente. La colpa non è mia, ma del fatto...
Carrozza: “l’educazione digitale è tema trasversale da affrontare a livello nazionale”
"No ad una nuova materia sull'agenda digitale" ma piuttosto una rivoluzione che riguardi e aggiorni tutta la scuola. A dirlo è il ministro dell'Istruzione,...