Il 6 settembre scorso TechEconomy ha pubblicato le prime bozze del Decreto Digitalia. Pubblichiamo ora una nuova versione, aggiornata a ieri. Questa versione – pur non essendo quella definitiva – è stata fatta girare per ottenere indicazioni da alcuni attori che, sino ad oggi, pare siano stati coinvolti solo marginalmente nei lavori.
Considerati i tempi nei quali il decreto è stato scritto questa condivisione “dell’ultimo minuto” fa sorgere qualche dubbio sulle modalità con le quali sono stati coinvolti gli stakeholder nei lavori dell’Agenda anche se – a dire il vero – in taluni casi le critiche che già sono emerse appaiono speciose.
Sono quantomeno curiose infatti le affermazioni del Presidente di ANCI Graziano Del Rio, quando afferma in una lettera inviata al Ministro Grilli che è necessario “un incontro urgente nel quale poter condividere la bozza del cosiddetto decreto Digitalia per poter esprimere le osservazioni di ANCI in merito“, in quanto la stessa ANCI ha un suo membro nella Cabina di Regia. Certo, da una parte c’è da dire che – come testimoniano alcuni componenti dei gruppi di lavoro – pare che le bozze del decreto non siano circolate nell’ambito di tali gruppi (scelta legittima, certo, ma discutibile) ma d’altro canto ANCI pare che non abbia brillato per presenza nei gruppi di lavoro nei quali pure era coinvolta.
Ancora una volta, comunque, per una scelta di trasparenza diversa da quella fatta da altri organi di informazione che – pur avendo le bozze – si sono limitati a “dare delle anticipazioni” con il contagocce senza pubblicare documenti, abbiamo scelto di pubblicare le nuove bozze del decreto Digitalia in nostro possesso. Buona lettura…
[…] sulla base delle bozze che proprio TechEconomy ha per prima pubblicato in Rete nei giorni scorsi ed oggi in una versione aggiornata. Dopo quella a Cristoforo Morandini, questa intervista di approfondimento è fatta ad Ernesto […]
[…] ho letto l’ultima bozza dell’Agenda Digitale visto l’esercizio fatto ieri con un testo […]
[…] Agenda Digitale: le nuove bozze del decreto Digitalia […]
[…] da Tech Economy, articolo del 12 Settembre […]
[…] Digitale “Il Re è nudo”. Dopo sette mesi di annunci e lavori, sono state diffuse le prime bozze del Decreto Digitalia, l’atto normativo che – nelle intenzioni del Governo – dovrebbe […]