Prima era giugno. Poi divenne Agosto. Poi alla ripresa di settembre. Ed ora pare che sia la prossima settimana – il 13 settembre per l’esattezza – la data buona per veder finalmente la versione definitiva dell’articolato del tanto atteso decreto Digitalia: la famosa “Agenda Digitale Italiana”.
Sulle “disposizioni urgenti in materia di attuazione dell’agenda digitale italiana e di start-up innovative” l’attesa è fortissima ed il lungo periodo che si è reso necessario per mettere in pista il documento – tra cabine di regia, tavoli tecnici, audizioni e momenti di concertazione – non ha certo abbassato l’attenzione della comunità che ruota attorno ai problemi connessi allo sviluppo del digitale nel nostro paese. Problemi che avrebbero dovuto essere affrontati proprio da questo documento dalla lunghissima gestazione. Ora il documento è quasi pronto: siamo alle strette finali. Per questo motivo ve ne pubblichiamo una anticipazione: si tratta di una bozza di lavoro circolata in questi giorni ma – a meno di modifiche dell’ultimo minuto – dovrebbe rispecchiare l’impianto del disegno definitivo.
Nei prossimi giorni intervisteremo alcuni tra i più autorevoli esperti italiani del settore, ai quali chiederemo – rispetto alle bozze in circolazione – cosa c’è, cosa ci si aspettava ci fosse e cosa avrebbe dovuto esserci ma non c’è in quello che, nelle speranze di molti, avrebbe dovuto rappresentare il documento di programmazione in grado di tracciare la strada verso l’Italia Digitale.
[…] Per gentile concessione di TechEconomy ecco l’agognata bozza del decreto DIGITALIA. […]
[…] grandi attese. E mentre scopriamo le novità lanciate all’IFA di Berlino e attendiamo il Decreto Digitalia per il prossimo 13 settembre, vediamo cosa è successo questa settimana nel mondo […]
… visto che si può sempre migliorare, perchè in questa occasione il Governo non pensa ad una una consultazione pubblica sul testo del provvedimento – come fa DigitPA con i propri provvedimenti – aperta a tutti gli stakeholder (Amministrazioni, Tecnici, Imprese, ecc) ??? Questa sì che potrebbe essere veramente una svolta!
[…] dato una scorsa veloce al PDF delle bozze del decreto Agenda Digitale Italiana, rilasciato ieri da Techeconomy, la cui lettura approfondita non è ovviamente agevole senza confronto con le leggi che si propone […]
[…] “Top story: Agenda Digitale Italiana: ecco il pdf di Digitalia | Tech Economy http://goo.gl/SzxBP, see […]
[…] settembre, 2012 10:17 – Inserisci il tuo CommentoIl 6 settembre scorso TechEconomy ha pubblicato le prime bozze del Decreto Digitalia. Pubblichiamo ora una nuova versione, aggiornata a ieri. Questa versione – pur non essendo […]