Lo strappo tra Google ed Apple sembra essere definitivo. Le due società, seppur in lotta sul fronte del mobile ormai da anni, continuavano a mantenere comunque dei “punti di contatto” che le legavano in una sorta di partnership tecnologica.
Uno di questi era l’implementazione di Google Maps all’interno dei device di Cupertino, un connubio che durava fin dal 2007, garantendo verso Mountain View enormi flussi di cassa derivanti dalla pubblicità, ed ottime performance per gli iPhone ed iPad Apple.
Ma ora questo legame molto probabilmente verrà sciolto tra pochi giorni, con la rimozione dell’app di Google Maps dai prodotti Apple a favore di una nuova soluzione sviluppata a Cupertino.
L’annuncio ufficiale dovrebbe arrivare la prossima settimana a San Francisco, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal. Una scelta che scatenerà forti malumori presso Mountain View, visto che gli introiti derivanti dalla pubblicità mobile associata alle mappe rappresenta ad oggi il 25% dei circa 2,5 miliardi di dollari spesi per la pubblicità sui cellulari nel 2012, una cifra superiore al 10% del 2010, secondo le stime di Opus Research. E buona parte di questa percentuale era garantita proprio dagli utenti in possesso dei device Apple, quota che presto verrà sottratta dalle entrate di Google.
[…] mossa che, secondo molti, sarebbe una risposta alla recente scelta di Apple di interrompere la sua partnership con Google sul servizio di mappe online, con l’obiettivo di lanciarsi in un proprio progetto […]
[…] novità ed annunci per google maps. Dopo i problemi con Apple ed il (conseguente?)drastico taglio nel prezzo di utilizzo delle API è la volta del modello di […]
[…] stampa americana; l’esclusione della piattaforma video di proprietà di Google, fa seguito al “licenziamento” di Google Map annunciato lo scorso giugno. La decisione indica, secondo alcuni osservatori, l’intensificarsi delle tensioni fra le due […]