More
    Home #SDG8

    #SDG8 Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti

    A livello globale, il tasso di disoccupazione nel 2017 è stato del 5,6%, in calo rispetto al 6,4% nel 2000. I giovani, però, continuano a essere i più vulnerabili avendo tre volte più probabilità di essere disoccupati rispetto agli adulti (fonte ASviS).

    Come il digitale potrà contribuire al monitoraggio dei livelli occupazionali? Come AI e Big Data riusciranno a fare analisi predittiva utile a elaborare una strategia globale per l’occupazione giovanile? In che modo RPA consentirà più eque condizioni di lavoro?

    #SDG8

    La lente della Sostenibilità Digitale su progetti presenti e futuri: intervista a Fabrizio Pedranzini

    È Fabrizio Pedranzini, Direttore dell'Area dei Servizi ICT del Politecnico di Milano e Responsabile per la Transizione Digitale dell’Ateneo, l’ottavo ospite della rubrica CIO...

    Gli italiani tra e-commerce e sostenibilità: la ricerca della Fondazione per la Sostenibilità Digitale

    Il processo d’acquisto è cambiato profondamente e oramai, come molti altri ambiti della nostra vita quotidiana, è fortemente mediato dalle tecnologie e dalle piattaforme...

    Il primo passo per la Sostenibilità Digitale? Comprendere la tecnologia: intervista a Marco Pironti

    Nel nuovo appuntamento con University 4 Digital Sustainability, discutiamo del ruolo delle Università – e non solo – nella strada della Sostenibilità Digitale con...

    Dalla cattura del carbonio a idrogeno e nucleare: 100 tecnologie per azzerare le emissioni

    Per accelerare la decarbonizzazione a livello europeo occorre una strategia basata sulla neutralità tecnologica, che prevede l’impiego complementare di tutte le tecnologie oggi disponibili...

    Otto modalità attraverso le quali la tecnologia influirà sulla nostra vita

    La tecnologia può essere un alleato importante per la transizione verso un mondo più sostenibile: verde, sicuro e inclusivo. Eppure non c’è ancora una...

    Economia circolare e disuguaglianze

    Il decimo obiettivo di sostenibilità è forse dei 17 quello più completo e vasto: semplicemente perché le disuguaglianze invadono ogni aspetto della vita sociale,...

    Dopo un anno complesso, è tempo di cogliere le opportunità del momento attuale. Intervista con Aldo Colombi, Presidente e AD di Schneider Electric SpA

    Il 2022 è ormai passato, lasciando parecchi brutti ricordi, ma anche opportunità. Un anno complesso, quello che ci siamo lasciati alle spalle, che ha...

    L’altro lato dell’economia circolare: sviluppo sostenibile e uguaglianza di genere

    Lo sviluppo sostenibile non può prescindere dall’uguaglianza di genere. L’empowerment femminile è uno dei valori universali che guidano tutti gli obiettivi di sostenibilità. Una...

    Gli “Stati Generali della Sostenibilità Digitale”: il resoconto dell’iniziativa lanciata dalla Fondazione per la Sostenibilità Digitale

    La Fondazione per la Sostenibilità Digitale - la prima Fondazione di ricerca riconosciuta in Italia dedicata ad approfondire i temi della sostenibilità digitale –...

    Smart Factory per la sostenibilità

    Sempre più fabbriche, specialmente negli Stati Uniti, si stanno trasformando in smart factory. Una fabbrica intelligente è “una forma di produzione nell’era dell’Industria 4.0,...

    La sostenibilità tra ambiente, società, economia e digitale: intervista a Stefano Casalegno

    In questa nuova intervista per la rubrica Sustainability Talk, il pensiero sulla Sostenibilità Digitale di Stefano Casalegno: classe ’70, executive, tecnologo ed esperto in...

    Cittadinanza attiva e sostenibilità ambientale

    Come dicono gli psicoanalisti Miguel Benasayag e Gerard Schmit, nel loro libro “L’epoca delle passioni tristi”, “La constatazione del fatto che le nostre società...

    Sostenibilità e digitale, una rivoluzione per il futuro delle aziende: intervista a Marzio Bonelli

    “Dalla Dichiarazione di Rio all’Agenda 2030 è passato quasi un quarto di secolo, un periodo sufficientemente lungo per attendersi un significativo passo in avanti...

    Il futuro del lavoro tra soft e green skills

    Il coronavirus ha modificato profondamente le nostre vite e ancora continua a farlo, ma questa esperienza ci sta lasciando in eredità l’assoluta certezza di...