

COPIA&INCOLLA
La pandemia ha bloccato il traffico, le tecnologie digitali possono migliorarlo
Palermo è stata la città italiana più trafficata nel 2020, con un livello di congestione del 29% sull’anno complessivo. Eppure, anche Palermo – nell’anno...
La stampa 3D per l’economia circolare
Era la fine di marzo dello scorso anno, a un mese dall’arrivo del Coronavirus in Italia quando, grazie alla stampa 3D, un gruppo di...
Gli Impatti dell’Intelligenza Artificiale sulla Decarbonizzazione
Quando si parla dell’Intelligenza Artificiale e delle sue applicazioni ci si sofferma quasi sempre sulla precisione degli algoritmi e sulle possibilità che essa offre...
Vigna: l’aiuto dell’innovazione
Dall’uva al vino passando per le tecnologie di nuova concezione: in vigna sta prendendo sempre più piede l’approccio innovativo, soprattutto nella fase di coltivazione,...
L’innovazione digitale per combattere le disuguaglianze sanitarie nella Giornata Mondiale della...
Il 7 aprile è la data che segna l’anniversario della fondazione della World Health Organization – l'Organizzazione Mondiale della Sanità - avvenuta nel 1948....
L’innovazione digitale traccia la strada del cambiamento: gli scenari futuri per...
La pandemia è stata, ed è tutt’ora, una tremenda prova di forza per i sistemi sanitari di tutto il mondo. Il suo impatto ha...
Le tecnologie digitali per un enoturismo sostenibile
L’Italia è una delle nazioni leader nel mercato mondiale del vino, con forti livelli di esportazioni e con una forte attrattività turistica che, abbinata...
2021, tra certezze acquisite e tech trend
Il 2020 e l'inizio del 2021 con la loro inattesa pandemia e le diverse ondate vissute hanno lasciato segni, certezze, insegnamenti e possibilità di...
Nessuna sostenibilità senza cybersecurity: intervista a Giovanna Nuzzo di Canon
“Salvaguardare gli asset strategici aziendali è vitale. Proteggere e mantenere in sicurezza i dati è senza dubbio uno di questi”. Giovanna Nuzzo, Chief Information...