More
    Home #SDG12

    #SDG12 Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo

    Il Material footprint, che indica i flussi di risorse minerali e organiche che sono state rimosse dall’ambiente per produrre un bene, è passato dai 48,5 miliardi di tonnellate del 2000 a 69,3 miliardi di tonnellate nel 2010 (fonte ASviS).

    Come il digitale supporterà l’innovazione dei modelli di produzione delle imprese? Sarà possibile grazi all’impiego di tecnologie IoT e Blockchain certificare le filiere produttive eco-sostenibili? Le tecnologie consentiranno la riduzione di sprechi nella filiera alimentare?

    #SDG12

    Sustainable Mobility, il ruolo del digitale nella mobilità sostenibile del futuro

    Il digitale può avere un ruolo di primo piano nell’evoluzione – sostenibile – del settore della mobilità e dei trasporti. Una parte significativa del...

    Fondazione per la Sostenibilità Digitale presenta il “Manifesto per la Sostenibilità Digitale dell’Intelligenza Artificiale”

    La Fondazione per la Sostenibilità Digitale - la prima Fondazione di ricerca riconosciuta in Italia dedicata ad approfondire i temi della sostenibilità digitale – ha annunciato,...

    Industria e accademia, una sinergia vincente nella ricerca di tecnologie per la decarbonizzazione: intervista a Valerio Cozzani

    Soluzioni per la produzione e l’utilizzo sostenibile di idrogeno, tecnologie per la cattura e l’utilizzo di CO2 e molto altro ancora. L’innovazione per la...

    Verso una mobilità sostenibile: l’innovazione e i biocarburanti alla guida della decarbonizzazione

    La transizione verso una mobilità sostenibile rappresenta una sfida fondamentale per contrastare i cambiamenti climatici e ridurre l'impatto ambientale dei trasporti. In questo contesto,...

    Partnership per l’innovazione, la chiave per accelerare la transizione energetica: intervista a Renato Rota

    Viviamo in tempi complessi, in cui tutti i processi hanno oramai subìto un’enorme accelerazione, anche quelli negativi: sfide come il cambiamento climatico, l’esaurimento delle...

    Il CIO come custode della Sostenibilità Digitale: intervista a Pasquale Testa

    È Pasquale Testa, CIO di AP Commerciale (brand Sole365 e La Speseria), il nostro nuovo ospite di CIO 4 Sustainability. Da 25 anni nell’IT,...

    Gas Naturale Liquefatto: nuove tecnologie guidano il cambio di paradigma

    La rivoluzione prodotta dal nuovo "mercato mondiale del gas" - che ora si affianca a quello già consolidato del petrolio - trae origine dalle...

    Lo sviluppo sostenibile di Bangalore

    “Il nostro sogno è lo sviluppo dell'intera città in modo sostenibile e non inquinante, che aumenterà la vivibilità di Bengaluru per i residenti, e...

    Acquaponica, una fusione sostenibile tra pesce e piante

    Valerio, Simone, Thomas, Lorenzo: dall’iniziativa e dalle competenze di questi quattro giovani è nato il più grande impianto acquaponico in Europa, The Circle. Dal...

    Energy & Environment: il ruolo imprescindibile della cultura tra digitale e sostenibilità ambientale

    Smart Meter, tecnologie applicate all’automazione domestica, app per l’assistenza nella raccolta differenziata e molto altro ancora. La trasformazione digitale mette oggi a disposizione importanti...

    Tecnologia per la decarbonizzazione: l’importanza delle partnership per la ricerca

    La COP27 – la ventisettesima conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici – si è conclusa con un monito: occorre accelerare, drasticamente, nella riduzione...

    Pensa impossibile, pensa sostenibile

    Per tutto il mese di maggio si sono inseguiti i commenti soddisfatti di organizzatori e operatori sulla 61° edizione del Salone del Mobile e...

    Il futuro della mobilità nelle auto elettriche non è esente da problemi

    Nella lotta all’inquinamento atmosferico viviamo un paradosso di non poco conto. Da anni si dice che le automobili inquinano e che è necessario passare...

    La lente della Sostenibilità Digitale su progetti presenti e futuri: intervista a Fabrizio Pedranzini

    È Fabrizio Pedranzini, Direttore dell'Area dei Servizi ICT del Politecnico di Milano e Responsabile per la Transizione Digitale dell’Ateneo, l’ottavo ospite della rubrica CIO...