Google ha dato vita ad una singolare iniziativa di e-learning, con lo scopo di incrementare la capacità degli utenti nello sfruttare le potenzialità più avanzate del motore di ricerca.
La navigazione in rete è un’attività di crescente importanza e significato, sia per il tempo libero che per le attività lavorative. Il motore di ricerca Google offre molte funzionalità meno conosciute che possono risultare invece utili agli utenti come: le scorciatoie di ricerca, la possibilità di usare la casella di ricerca come una calcolatrice o per effettuare il cambio di valuta, la funzione che permette la ricerca rapida dei film in sala tramite titolo e codice postale, e moltissime altre pensate per arricchire e rendere più semplice l’esperienza dell’utente.
La compagnia, essendosi probabilmente resa conto che non tutte le funzioni sono conosciute e non tutti gli utenti le utilizzano al meglio, ha deciso di aprire le registrazioni per un corso gratuito. Si chiama Power Searching with Google ed è pensato per illustrare le varie tecniche di ricerca, oltre ad insegnare trucchi e modi semplici per risolvere i problemi quotidiani.
Nel blog della società dedicato alla ricerca, viene spiegato che il corso è rivolto a tutti e ad utenti con differenti gradi di abilità. Le 6 lezioni da 50 minuti verranno rilasciate quotidianamente (Martedì, Mercoledì e Giovedì), a partire dal 10 Luglio, e possono essere seguite in base ai propri orari all’interno di una finestra di due settimane. Le lezioni interattive prevederanno attività di pratica delle nuove skills apprese, oltre a molte opportunità di dialogo tramite i vari strumenti di comunicazione della società.
[…] di un corso online dedicato all’utilizzo delle funzioni più avanzate del motore di ricerca (Power Searching with Google). Il corso, ha spiegato il direttore della ricerca Peter Norvig, “è stato un grande successo e […]