Nel quarto appuntamento con Sustainability Talk torniamo da Enel, dopo Ernesto Ciorra, per questa intervista con Carlo Bozzoli. Laureato in scienze economiche, ha cominciato il…
Il nuovo corso impartito all’Unione Europea dalla Presidente della Commissione Ursula Von Der Leyen è stato chiaro fin dal suo insediamento: rilanciare l’Europa cogliendo…
Sul piano economico pre-pandemico la produzione mondiale di automobili ha affrontato un periodo abbastanza turbolento calando dell’8% nel triennio 2017-2019. Questo è successo principalmente…
Le foreste rappresentano un patrimonio inestimabile per l’Unione Europea, occupando il 43% del suo territorio e risultando una delle fonti di approvvigionamento rinnovabili più…
Le giovani generazioni e l'innovazione nel settore alimentare – ad esempio per cibo prodotto da filiere locali, con tecnologie Green, inscatolato con materiali e…
Tu credi, immagino, che il nostro compito principale consista nell’inventare parole.
Neanche per idea! Noi le parole le distruggiamo (…) Che bisogno c’è di una…
In un recente articolo sul Corriere della Sera del 28 dicembre 2020 “I sette concetti-chiave della scienza” il professor Alberto Mantovani ricorda alcuni concetti…
1)Non innamoratevi della tecnologia, quel che conta è l’impatto
In qualunque iniziativa di innovazione non è importante quali e quante siano le tecnologie che si…
Chi fa il ‘detrattore’ per mestiere, pur apparendo sgradevole e, talora, anche odioso, in realtà, svolge un ruolo d’impagabile utilità sociale, specie se il…
Nel quarto appuntamento con Sustainability Talk torniamo da Enel, dopo Ernesto Ciorra, per questa intervista con Carlo Bozzoli. Laureato in scienze economiche, ha cominciato il…
Il nuovo corso impartito all’Unione Europea dalla Presidente della Commissione Ursula Von Der Leyen è stato chiaro fin dal suo insediamento: rilanciare l’Europa cogliendo…
Sul piano economico pre-pandemico la produzione mondiale di automobili ha affrontato un periodo abbastanza turbolento calando dell’8% nel triennio 2017-2019. Questo è successo principalmente…
In questo nuovo appuntamento con Sustainability Talk passiamo dal contesto delle aziende private al mondo della pubblica amministrazione, attore centrale per lo sviluppo di…
Terzo appuntamento con Sustainability Talk lo spazio di TechEconomy 2030 dedicato alle interviste ai C-Level delle grandi aziende sui temi della sostenibilità digitale. Dopo…
Nel quarto appuntamento con Sustainability Talk torniamo da Enel, dopo Ernesto Ciorra, per questa intervista con Carlo Bozzoli. Laureato in scienze economiche, ha cominciato il…
Cresce l’attenzione per i trattamenti medici “a distanza”. La pandemia, tra i suoi catastrofici effetti, ha avuto quello di accelerare il processo di digitalizzazione…
In questo nuovo appuntamento con Sustainability Talk passiamo dal contesto delle aziende private al mondo della pubblica amministrazione, attore centrale per lo sviluppo di…
Escludendo quelle relative alla attuale pandemia, fra i termini più diffusi ed abusati di quest'ultimo periodo c'è sicuramente quello di “smart city”.
Non vi è…
Ortega y Gasset nel "Discorso sulla caccia" affermava che per assaporare la felicità siano essenziali almeno tre cose: l’attesa, qualche tipo di sforzo, un…
Nel quarto appuntamento con Sustainability Talk torniamo da Enel, dopo Ernesto Ciorra, per questa intervista con Carlo Bozzoli. Laureato in scienze economiche, ha cominciato il…
Il nuovo corso impartito all’Unione Europea dalla Presidente della Commissione Ursula Von Der Leyen è stato chiaro fin dal suo insediamento: rilanciare l’Europa cogliendo…
Sul piano economico pre-pandemico la produzione mondiale di automobili ha affrontato un periodo abbastanza turbolento calando dell’8% nel triennio 2017-2019. Questo è successo principalmente…
Le foreste rappresentano un patrimonio inestimabile per l’Unione Europea, occupando il 43% del suo territorio e risultando una delle fonti di approvvigionamento rinnovabili più…
Le giovani generazioni e l'innovazione nel settore alimentare – ad esempio per cibo prodotto da filiere locali, con tecnologie Green, inscatolato con materiali e…
Tu credi, immagino, che il nostro compito principale consista nell’inventare parole.
Neanche per idea! Noi le parole le distruggiamo (…) Che bisogno c’è di una…
In un recente articolo sul Corriere della Sera del 28 dicembre 2020 “I sette concetti-chiave della scienza” il professor Alberto Mantovani ricorda alcuni concetti…
1)Non innamoratevi della tecnologia, quel che conta è l’impatto
In qualunque iniziativa di innovazione non è importante quali e quante siano le tecnologie che si…
Chi fa il ‘detrattore’ per mestiere, pur apparendo sgradevole e, talora, anche odioso, in realtà, svolge un ruolo d’impagabile utilità sociale, specie se il…
Nel quarto appuntamento con Sustainability Talk torniamo da Enel, dopo Ernesto Ciorra, per questa intervista con Carlo Bozzoli. Laureato in scienze economiche, ha cominciato il…
Il nuovo corso impartito all’Unione Europea dalla Presidente della Commissione Ursula Von Der Leyen è stato chiaro fin dal suo insediamento: rilanciare l’Europa cogliendo…
Sul piano economico pre-pandemico la produzione mondiale di automobili ha affrontato un periodo abbastanza turbolento calando dell’8% nel triennio 2017-2019. Questo è successo principalmente…
In questo nuovo appuntamento con Sustainability Talk passiamo dal contesto delle aziende private al mondo della pubblica amministrazione, attore centrale per lo sviluppo di…
Terzo appuntamento con Sustainability Talk lo spazio di TechEconomy 2030 dedicato alle interviste ai C-Level delle grandi aziende sui temi della sostenibilità digitale. Dopo…
Nel quarto appuntamento con Sustainability Talk torniamo da Enel, dopo Ernesto Ciorra, per questa intervista con Carlo Bozzoli. Laureato in scienze economiche, ha cominciato il…
Cresce l’attenzione per i trattamenti medici “a distanza”. La pandemia, tra i suoi catastrofici effetti, ha avuto quello di accelerare il processo di digitalizzazione…
In questo nuovo appuntamento con Sustainability Talk passiamo dal contesto delle aziende private al mondo della pubblica amministrazione, attore centrale per lo sviluppo di…
Escludendo quelle relative alla attuale pandemia, fra i termini più diffusi ed abusati di quest'ultimo periodo c'è sicuramente quello di “smart city”.
Non vi è…
Ortega y Gasset nel "Discorso sulla caccia" affermava che per assaporare la felicità siano essenziali almeno tre cose: l’attesa, qualche tipo di sforzo, un…
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo. Cliccando su questo banner o navigando il sito, acconsenti all'uso dei cookie.OkCookie policy