Il governo cinese ha annunciato che vieterà l’installazione di Windows 8 sui nuovi PC governativi, secondo quanto riporta Re/code. D’ora in poi desktop, tablet e notebook acquistati dallo stato dovranno avere un diverso sistema operativo. Ufficialmente la decisione del Centro appalti pubblici Centrale è legata a misure di risparmio energetico e non riguarda però i prodotti consumer.
In realtà l’operazione è stata presa per garantire la sicurezza dei computer utilizzati dai dipendenti del governo. Dopo la mossa di Microsoft di non offrire più alcun supporto o aggiornamento per Windows XP e la disponibilità di un upgrade a Windows 8.1 (o Windows 7), il governo cinese ha optato per una soluzione “in casa”.
Ad oggi oltre il 70% dei computer in Cina esegue Windows XP. Dato che il supporto per il vecchio sistema operativo è terminato da oltre un mese (8 aprile 2014), il governo aveva chiesto la collaborazione delle aziende locali per sviluppare patch alternative. Nonostante ciò, il Central Government Procurement Center pensa che gli utenti possano rimanere indifesi nei confronti di eventuali attacchi da parte degli hacker. A fine aprile, Yan Xiaohong, vice direttore della National Copyright Administration, ha affermato che lo switch a Windows 8.1 non verrà effettuato in quanto le licenze hanno un costo troppo elevato.
Problemi di costi e sicurezza quindi ma che in realtà secondo molti nascondono motivazioni politiche. Ancora nessun commento ufficiale da parte di Microsoft che recentemente aveva annunciato la disponibilità di Office 365 anche in Cina.
[…] Continua a leggere Cina vieta Windows 8 sui pc governativi […]
[…] sistema operativo Windows 8 da una maxi commessa di PC a basso consumo energetico. Senza contare il divieto ad acquistare il sistema operativo Windows 8 per le agenzie governative. Due operazioni che hanno inciso sulle vendite di IBM in Cina, già in […]
[…] o da quelli per computer come Windows, non a caso il governo cinese ha vietato l’utilizzo di Windows 8 sui computer governativi e ha avviato una battaglia per spingere gli istituti di credito a […]
[…] passati poco più di due mesi da quando, a maggio, gli uffici governativi hanno bandito l’installazione di Windows 8 dai nuovi computer in uso dai propri dipendenti: un’assenza che Microsoft non ha potuto colmare […]
[…] vice presidente della società americana, Mary Snapp. In maggio, le autorità avevano annunciato il divieto per gli uffici pubblici di usare Windows 8, il più recente sistema operativo elaborato dalla compagnia americana. Ma, nonostante il braccio di […]
[…] l’esclusione di Window8 dai sistemi operativi degli uffici del governo centrale e l’avvio di un’indagine per presunte […]
[…] Al momento non si hanno riscontri ufficiali all’indiscrezione ma se confermata, la notizia sul blocco all’acquisto di prodotti Apple si andrebbe a sommare alle molte iniziative che vedono aziende estere nel mirino del governo cinese. Stessa sorte nei giorni scorsi è toccata a che a Kaspersky e Symantec, esclusi dall’elenco fornitori per appalti software, e anche a Microsoft con il divieto per Windows 8. […]
[…] i più recenti motivi di “scontro” tra Cina e colossi americani c’è il divieto dell’uso di Windows 8, l’ultimo sistema operativo di Microsoft, da parte degli uffici governativi, un colpo al […]
[…] i più recenti motivi di “scontro” tra Cina e colossi americani c’è il divieto dell’uso di Windows 8, l’ultimo sistema operativo di Microsoft, da parte degli uffici governativi, un colpo al […]
[…] sia per le tante difficoltà e gli stop che l’azienda sta sperimentando in Cina o che si tratti di un viaggio già da tempo […]