Samsung sarebbe stata battuta in Cina da Xiaomi quale produttore top per smartphone, soprattutto grazie alla massiccia crescita del 2013. A sostenerlo à un nuovo rapporto Canalys secondo cui nel secondo trimestre Xiaomi ha spedito 15 milioni di smartphone sul territorio cinese, raggiungendo i 4,4 milioni di dispositivi. Samsung, invece, ha spedito “solo” 13,2 milioni di device nel secondo trimestre, in discesa dai 15,5 milioni di un anno fa. Gli altri top produttori di smartphone erano Lenovo, Yulong, e Huawei.
Questo significa che Xiaomi detiene ora una quota del 14% del mercato degli smartphone in Cina. Canalys dice che nel Q2 2014 questo paese, che è il più grande mercato smartphone al mondo, ha rappresentato il 37% delle spedizioni globali. Otto dei dieci migliori venditori di smartphone in Cina erano aziende nazionali, tra cui Xiaomi, appunto, Lenovo, Yulong e Huawei, che insieme hanno spedito 70,7 milioni di unità e hanno una quota di mercato del 65%. Samsung e Apple, gli unici giocatori internazionali sulla lista, hanno rappresentano il 18% del mercato degli smartphone. E l’avanzata di Xiaomi non si arresta: ha già annunciato che spera di vendere 60 milioni di cellulari quest’anno, e 100 milioni di dispositivi l’anno prossimo.
Cosa ha giocato a favore di Xiaomi? Secondo l’analista Jingwen Wang di Canalys la compagnia ha beneficiato di due fattori: da una parte è stata aiutata da un inatteso e temporaneo calo delle prestazioni Samsung nel corso del trimestre ma molto ha giocato la costante capacità di Xiaomi di fornire prodotti dai prezzi molto competitivi puntando sul mercato locale con azioni di marketing mirate e molto efficaci.
Questo dato dimostra, ancora una volta, come i colossi dei device mobili siano sempre più “minacciati”, specialmente sui mercati emergenti, da fornitori locali che puntano soprattutto sul prezzo aggressivo per attirare i clienti.
[…] dell’anno, Xiaomi, un produttore di device in Cina, e Micromax dell’India hanno spodestato Samsung dal primo posto nei mercati nazionali. Il motivo principale è che sia Xiaomi che Micromax sono […]
[…] produttore che nei mesi scorsi ha stupito il mondo superando nel mercato cinese le vendite di Samsung, avrebbe “ordinato” cover in zaffiro solo per 50.000 smartphone […]
[…] numeri in crescita. E segnali non incoraggianti erano arrivati ancora prima, quando Canalys ha sancito la “sconfitta” di Samsung sulla enorme piazza cinese per mano della locale, e low cost, […]
[…] del boom di Xiaomi era arrivata già in estate con il rapporto Canalys che evidenziava il ruolo di top vendor del colosso in Cina con 15 milioni di smartphone […]
[…] oltre i più “tradizionali”, come Xiaomi e Lenovo. La prima, ad esempio, ad agosto ha scalzato proprio Samsung quale top vendor in Cina e la seconda pronta a spingere ancor più nel comparto […]
[…] di Xiaomi sembra inarrestabile. Dopo aver conquistato il primato di top vendor di smartphone in Cina questa estate ed essersi piazzato al terzo posto nella classifica mondiale dietro Samsung ed Apple, il colosso […]
[…] Usa la dice lunga sugli enormi passi da gigante del produttore low cost cinese che in pochi mesi ha battuto Samsung come top vendor di smartphone proprio in Cina ed è diventato un competitor sempre più globale […]
[…] sorprende se si ripercorrono gli ultimi mesi: Xiaomi, secondo dati Canalys, ad agosto è diventato top vendor di smartphone in Cina ed è diventato il terzo più grande produttore di smartphone al mondo nel Q3 2014, secondo IDC. E […]