A partire dal modo in cui viene comunicato, è possibile capire molto rispetto al reale impegno delle aziende nella direzione della sostenibilità. È però…
Da qualche decennio, a livello planetario, siamo entrati in un modello di ipermobilità, che consiste nel muovere sempre più persone e cose, sempre più…
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) aveva proclamato il 2020 “Anno Internazionale della Salute delle Piante”, con l’intento di aumentare la…
“L’illusione della conoscenza” di Steven Sloman e Philip Fernbach, edito da Raffaello Cortina Editore, è un libro che però solleva un’importante considerazione, e cioè che l’uomo…
Tu credi, immagino, che il nostro compito principale consista nell’inventare parole.
Neanche per idea! Noi le parole le distruggiamo (…) Che bisogno c’è di una…
In un recente articolo sul Corriere della Sera del 28 dicembre 2020 “I sette concetti-chiave della scienza” il professor Alberto Mantovani ricorda alcuni concetti…
A partire dal modo in cui viene comunicato, è possibile capire molto rispetto al reale impegno delle aziende nella direzione della sostenibilità. È però…
È Renato Grottola, Global Director Growth and Innovation di DNV GL, il nostro ospite per questo sesto appuntamento con Sustainability Talk. Ingegnere elettronico, entra…
La sinergia tra il digitale e l’economia circolare, entrambi obiettivi al centro del Green New Deal europeo e italiano, potrebbe cambiare per sempre il…
L’aeroporto di Malpensa rappresenta, ormai da diversi anni, la più importante industria di tutto il territorio lombardo. Basta questo dato per capire l’impatto in…
A partire dal modo in cui viene comunicato, è possibile capire molto rispetto al reale impegno delle aziende nella direzione della sostenibilità. È però…
È Renato Grottola, Global Director Growth and Innovation di DNV GL, il nostro ospite per questo sesto appuntamento con Sustainability Talk. Ingegnere elettronico, entra…
A partire dal modo in cui viene comunicato, è possibile capire molto rispetto al reale impegno delle aziende nella direzione della sostenibilità. È però…
Da qualche decennio, a livello planetario, siamo entrati in un modello di ipermobilità, che consiste nel muovere sempre più persone e cose, sempre più…
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) aveva proclamato il 2020 “Anno Internazionale della Salute delle Piante”, con l’intento di aumentare la…
“L’illusione della conoscenza” di Steven Sloman e Philip Fernbach, edito da Raffaello Cortina Editore, è un libro che però solleva un’importante considerazione, e cioè che l’uomo…
Tu credi, immagino, che il nostro compito principale consista nell’inventare parole.
Neanche per idea! Noi le parole le distruggiamo (…) Che bisogno c’è di una…
In un recente articolo sul Corriere della Sera del 28 dicembre 2020 “I sette concetti-chiave della scienza” il professor Alberto Mantovani ricorda alcuni concetti…
A partire dal modo in cui viene comunicato, è possibile capire molto rispetto al reale impegno delle aziende nella direzione della sostenibilità. È però…
È Renato Grottola, Global Director Growth and Innovation di DNV GL, il nostro ospite per questo sesto appuntamento con Sustainability Talk. Ingegnere elettronico, entra…
La sinergia tra il digitale e l’economia circolare, entrambi obiettivi al centro del Green New Deal europeo e italiano, potrebbe cambiare per sempre il…
L’aeroporto di Malpensa rappresenta, ormai da diversi anni, la più importante industria di tutto il territorio lombardo. Basta questo dato per capire l’impatto in…
A partire dal modo in cui viene comunicato, è possibile capire molto rispetto al reale impegno delle aziende nella direzione della sostenibilità. È però…
È Renato Grottola, Global Director Growth and Innovation di DNV GL, il nostro ospite per questo sesto appuntamento con Sustainability Talk. Ingegnere elettronico, entra…
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo. Cliccando su questo banner o navigando il sito, acconsenti all'uso dei cookie.OkCookie policy