
Il followfriday di oggi sul tema della digital health è suggerito da Sergio Pillon, direttore CIRM – Centro Internazionale Radio Medico – e co-fondatore e past vice-president del SIT, Società Italiana di Telemedicina. Dal 2014 è co-fondatore e presidente dell’ONSET, Osservatorio Nazionale della Sanità Elettronica e Telemedicina ed è uno dei maggiori esperti di telemedicina, tanto da essere stato nominato dal Ministro Lorenzin coordinatore della commissione paritetica della conferenza Stato-Regioni per la governance dell’attuazione delle linee di indirizzo nazionali per la telemedicina. Sergio Pillon cura per Tech Economy una rubrica proprio su digital health e per questo propone oggi 5 account da seguire per saperne di più sulla “salute digitale”.
Questi i suoi suggerimenti:
Consorzio Arsenàl.IT @Consorz_Arsenal
Arsenàl.IT è un consorzio volontario di 23 aziende sanitarie ed ospedaliere della Regione Veneto e si configura come centro di competenza veneto per l’eHealth. Il consorzio persegue il miglioramento dei processi sanitari e dell’assistenza offerta al cittadino in ottica di collaborazione interaziendale. Per questo motivo raccoglie esperienze e competenze di eHealth, svolgendo una permanente attività di ricerca per l’innovazione e la progettazione di nuove soluzioni.
Philips Healthcare @philipshealth
Royal Philips è una società tecnologica che ha come scopo il miglioramento della vita delle persone attraverso la creazione di soluzioni che offrono una migliore assistenza a più persone e ad un costo inferiore. L’attività sanitaria costituisce il 42% del fatturato globale aziendale e il suo claim parla chiaro: “Meaningful innovation driven by insights from patients, clinicians and caregivers”.
Stefano Quintarelli @quinta
L’on. Stefano Quintarelli è considerato tra i pionieri del digitale in Italia: nel 1989 ha contribuito a portare la posta elettronica all’Università degli Studi di Milano. Eletto deputato con Scelta Civica nel 2013 è oggi membro dell’intergruppo innovazione e Presidente del Comitato di Indirizzo dell’Agenzia per l’Italia digitale (AgID). Da seguire, secondo Pillon, perché “Competente, si occupa anche di sanità elettronica”.
Tommasa Maio @TommasaMaio
Tommasa Maio, medico di Medicina Generale, è il Segretario Nazionale del FIMMG CONTINUITÀ ASSISTENZIALE, la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale che si propone di rappresentare e tutelare gli interessi professionali, giuridici, economici, previdenziali ed assistenziali dei Medici convenzionati operanti a livello territoriale. Responsabile della Formazione Manageriale nella Scuola Nazionale di Formazione Quadri della FIMMG, svolge anche attività di docente.
Corrado Giustozzi @cgiustozzi
Corrado Giustozzi, noto con il nickname Nightgaunt, è un informatico, giornalista e scrittore italiano. Divulgatore specializzato nell’ambito della Cyber Security, Privacy, Crittografia e Criminalità Informatica. Per quanto riguarda la Digital Health, Corrado Giustozzi è referente nelle commissioni “Privacy” e “Data security” della Società Italiana di Telemedicina e Sanità Elettronica e Benemerito della Presidenza del CIRM (Centro Italiano Radio Medico) presso cui è anche consulente per la sicurezza e la privacy delle informazioni e dei dati sensibili.
Paolo Colli Franzone @picieffe
Facebook Comments