Groupon, il noto sito che segnala ogni giorno sconti ed offerte a milioni di utenti, dopo aver comprato la piattaforma di Social Shopping Mertado, ha comunicato poche ore fa l’acquisizione di Hyperpublic, una startup di New York che fonda il suo core business sulla localizzazione georeferenziata tramite tag di persone, luoghi e cose, immagazzinando queste informazioni nel proprio database.
Buona parte del team di Hyperpublic verrà trasferito ed integrato presso la sede Californiana di Groupon, ma l’obiettivo principale della fusione non è l’acquisizione dei talenti della società newyorkese, bensì delle competenze tecnologiche per avviare un progetto di business che si preannuncia simile alle strategie commerciali di Foursquare, raccogliendo dati sugli spostamenti fisici degli utenti ed i loro commenti in loco riguardanti le attività commerciali suggerite dal sito.
I termini economici dell’accordo non sono stati resi noti, certo è che le potenzialità offerte da questa piccola società, nata appena due anni fa, possono rappresentare un enorme vantaggio per Groupon, portandolo a competere con alte piattaforme già attive nel mondo della geolocalizzazione, ma aumentando notevolmente le opportunità di business e le possibilità di offerta pubblicitaria.
L’acquisizione di Hyperpublic arriva dopo altri due importanti acquisti di Groupon
Facebook Comments