More
    Home #SDG3

    #SDG3 Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età

    Dal 2005 al 2016 il 90% dei Paesi meno sviluppati ha beneficiato di meno di un medico ogni 1.000 persone e oltre il 60% meno di tre infermieri o ostetriche. Occorre combattere i danni alla salute da inquinamento, abuso di stupefacenti e consumo nocivo di alcol (fonte ASVIS).

    Come le tecnologie Big Data e Intelligenza Artificiale forniranno strumenti di prevenzione per abbattere i fattori di rischio sanitario? Come gli strumenti di Digital Health consentiranno alle persone di curarsi meglio? Quanto potranno beneficiarne i Paesi in via di sviluppo?

    #SDG3

    Costruire Ambienti Intelligenti significa costruire Ambienti Assistivi. Con le tecnologie questo è possibile

    “Come lifechanger, la tecnologia assistiva può supportare le persone bisognose in tutti gli aspetti della vita”, è quanto riporta un report dell’OMS sulle tecnologie...

    Nanotecnologie per la sostenibilità agricola

    Risalgono a poco più di trent’anni fa le prime applicazioni in ambito medico e scientifico delle nanotecnologie. Oggi potrebbero rivelarsi decisive anche nel mondo...

    Le Tecnologie Digitali per la Sicurezza Stradale

    Stando a quanto riportato da un rapporto dell’OMS, ogni anno circa 1.3 milioni di persone perdono la vita a causa di un incidente stradale;...

    28 aprile, una giornata per la cultura della sicurezza sul lavoro

    Partecipazione e dialogo sociale nella creazione di una cultura positiva della sicurezza e della salute sul lavoro. Questo l’intento della Giornata Mondiale che si...

    Come l’Universo può soccorrere la Terra: imparare la sostenibilità dalle tecnologie spaziali

    “Abbiamo un pianeta soltanto” è uno dei più gettonati slogan ambientalisti. Un pianeta soltanto se pensiamo in termini di sfruttamento delle risorse, ma se si...

    Startup, app e servizi per promuovere la mobilità attiva

    La mobilità attiva è uno strumento per lo sviluppo sostenibile promosso dalle Nazioni Unite. Questa rappresenta il trasporto senza l'uso di mezzi motorizzati, inquinanti, e che nel...

    AI: Ageismo Indiscriminato

    Il settore dell’Healthcare si serve sempre di più delle tecnologie digitali. L’intelligenza artificiale è una di queste e il suo ruolo sembra diventare sempre...

    Stampa 3D ed Healthcare: personalizzazione dei servizi per l’innovazione del settore

    Addio alla standardizzazione dei servizi, agli approcci generalisti, alla mancanza di attenzione verso la singolarità degli utenti e alle produzioni di massa non adeguate:...

    Wearable device, una tecnologia utile con alcune ombre sulla privacy

    I wearable device, noti anche come interfacce digitali uomo-tecnologia, sono dispositivi digitali che possono essere indossati dalle persone e che consentono la raccolta continua,...

    AI: Agroalimentare Intelligente

    Un settore agroalimentare sostenibile è possibile solo attraverso la trasformazione digitale dei processi che riguardano tutta la filiera dell’agrifood: dalla coltivazione dei prodotti agricoli,...

    Telelavoro: un sistema complesso tra domesticazione e salute

    Le misure sociosanitarie introdotte con l’inizio della pandemia da COVID-19 hanno causato una riorganizzazione del lavoro in remote working senza precedenti. La transizione al...

    La telemedicina in Italia tra vantaggi e rischi da evitare

    Può essere la digitalizzazione la chiave per la sanità del futuro? Una domanda ricorrente, soprattutto da quando gli eventi della pandemia hanno accelerato –...

    Lavoro agile e obiettivi di sviluppo sostenibile: salute e benessere (SDG 3)

    Il lavoro agile o, come è stato battezzato in Italia, smart working, è entrato da tempo, soprattutto a causa della pandemia da Covid-19, nel...

    Dalla Blockchain all’IA: il digitale a supporto della logistica dei vaccini

    Al momento in Italia le persone vaccinate – ossia coloro che hanno completato il ciclo con dose unica o doppia dose del farmaco –...