More
    Home #SDG7

    #SDG7 Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni

    Nel 2017 l’89% della popolazione mondiale aveva accesso all’elettricità, ma nel mondo sono ancora 840 milioni di persone vivono senza corrente elettrica. La produzione mondiale di energia è responsabile del 60% delle emissioni di gas serra (fonte ASviS).

    Come l’IoT e l’AI applicate alle reti di gestione ed approvvigionamento di energia contribuiranno al loro efficientamento? Quali soluzioni tecnologiche possono contribuire alla diffusione di fonti rinnovabili? Come il digitale supporterà il processo di decarbonizzazione?

    #SDG7

    Energy & Environment: il ruolo imprescindibile della cultura tra digitale e sostenibilità ambientale

    Smart Meter, tecnologie applicate all’automazione domestica, app per l’assistenza nella raccolta differenziata e molto altro ancora. La trasformazione digitale mette oggi a disposizione importanti...

    Tecnologia per la decarbonizzazione: l’importanza delle partnership per la ricerca

    La COP27 – la ventisettesima conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici – si è conclusa con un monito: occorre accelerare, drasticamente, nella riduzione...

    Il futuro della mobilità nelle auto elettriche non è esente da problemi

    Nella lotta all’inquinamento atmosferico viviamo un paradosso di non poco conto. Da anni si dice che le automobili inquinano e che è necessario passare...

    Le sfide della sostenibilità sociale passano per un diverso approccio ai dati: intervista a Piero Pelizzaro

    Anche se non mancano alcune sfide e nodi da sciogliere, gli obiettivi della sostenibilità passano oggi sempre più da un utilizzo consapevole degli strumenti...

    La lente della Sostenibilità Digitale su progetti presenti e futuri: intervista a Fabrizio Pedranzini

    È Fabrizio Pedranzini, Direttore dell'Area dei Servizi ICT del Politecnico di Milano e Responsabile per la Transizione Digitale dell’Ateneo, l’ottavo ospite della rubrica CIO...

    Gas Naturale Liquefatto: cos’è e perché è importante?

    A Pietramala, una piccola cittadina nascosta sulle colline tra Bologna e Firenze, un attento osservatore potrà ritrovare una targa con queste parole: "Qui Alessandro...

    6 cose da sapere sul Gas Naturale Liquefatto

    Il gas naturale rappresenta un elemento fondamentale tanto per la salvaguardia dell’ambiente quanto per rafforzare la sicurezza nell’approvvigionamento di energia. Tuttavia, per sfruttarne appieno...

    Dalla cattura del carbonio a idrogeno e nucleare: 100 tecnologie per azzerare le emissioni

    Per accelerare la decarbonizzazione a livello europeo occorre una strategia basata sulla neutralità tecnologica, che prevede l’impiego complementare di tutte le tecnologie oggi disponibili...

    Dalla lignina ai transistor: sorprese dell’economia circolare

    Uno studio internazionale guidato dal dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell’Università di Pisa ha dimostrato il possibile impiego della lignina - principale prodotto...

    I dati sono fondamentali per raggiungere gli obiettivi Net zero carbon

    Aziende e organizzazioni devono sfruttare al massimo il potenziale dei dati per raggiungere i loro obiettivi Net zero carbon. Sviluppando migliori capacità collaborative e...

    Dopo un anno complesso, è tempo di cogliere le opportunità del momento attuale. Intervista con Aldo Colombi, Presidente e AD di Schneider Electric SpA

    Il 2022 è ormai passato, lasciando parecchi brutti ricordi, ma anche opportunità. Un anno complesso, quello che ci siamo lasciati alle spalle, che ha...

    2022. Un anno con Zero Carbon

    In questi primi giorni del 2023, vogliamo tirare le somme di quello che è stato l’anno appena passato. Il 2022 è stato un anno...

    Trasformazione digitale a rilento: non tutti sanno che migliora la sostenibilità e anche gli affari

    Le aziende che hanno investito di più e sono più avanti nella trasformazione digitale ne traggono già diversi vantaggi: ad esempio producono in modo...

    Il mondo delle auto accelera sulle innovazioni sostenibili

    Negli ultimi anni il settore Automotive, anche per normative sempre più stringenti con l’obiettivo di limitare le emissioni di CO2 delle automobili e garantire...