
Nuovo appuntamento con #FollowFriday, la rubrica dedicata ai più interessanti account Twitter da seguire secondo il parere degli esperti. Oggi si parla delle startup, tema purtroppo poco battuto a livello nazionale, ma sempre di grande attualità. A suggerire i profili più interessanti da seguire, questo venerdì, è Alberto D’Ottavi, imprenditore e co-fondatore della startup Blomming. I suoi consigli si riveleranno utilissimi per chi volesse avviare una propria impresa o, più semplicemente, informarsi sulle ultime novità del settore nel panorama italiano.
“Non è stato facilissimo individuare cinque account Twitter che parlino di startup in Italia. Ad ogni modo, occorre ricordare che, a differenza di Facebook, su Twitter è tutto pubblico, ed è possibile leggere tweet anche di account che non si seguono. Quindi, basta iniziare a cercare degli hashtag interessanti, come il classico #startup, o quelli che vengono generati in occasione di eventi dedicati. Lì si trovano gli account più interessanti: sono quelli degli startupper! Nessuno può insegnare meglio di chi sta facendo e sperimentando. Per cui, seguite le startup e gli imprenditori italiani, vi divertirete!”
Italia Startup (@Italia_Startup)
Il futuro dell’Italia passa dalle startup. Le startup italiane passano da qui – http://www.italiastartup.it/
Avviato dalla neonata task force del Ministro Passera, questo account è da seguire assolutamente, per un doppio motivo: per quello che scrive e per quello che fa. O, meglio, per controllare se farà ciò che ha promesso.
Marco Magnocavallo (@magno)
Marco Magnocavallo, serial entrepreneur, founder Blogo. Now angel investor and Venture Partner @ Principia SGR – http://www.magno.me/
In Italia, esiste uno sparuto gruppetto di investor, angel, fondi e società di venture capital, ma raramente creano contenuti originali ed utili. Certo, ci sono le eccezioni, e Marco Magnocavallo è una di queste. Col suo account, e con la sua newsletter Wikli, diffonde informazioni sempre interessanti sull’Italia e sul mondo.
Wired Italia (@wireditalia)
La copertura del mondo delle startup italiane da parte delle testate giornalistiche è abbastanza deludente, ma qualcosa sta iniziando a muoversi. Una testata che ha sempre avuto un occhio di riguardo è Wired Italia, che sul sito ha addirittura una sezione dedicata, Italian Valley.
Startupbusiness (@startupbusiness)
Startupbusiness is the Italian community of innovation: startups, enterprises, investors, incubators, scientific parks, universities, institutions – http://it.startupbusiness.it/
Da seguire assolutamente lo “storico” @startupbusiness, account del primo network italiano di rilievo tra startup, imprenditori affermati, investitori e fondi. Offre un ottimo mix tra notizie italiane, internazionali e, soprattutto, rilancia anche le nuove startup, quelle “piccole”, che hanno bisogno di aiuto.
ItalianStartupScene (@itstartupscene)
Links to the discussions of the Italian Startup Scene Facebook group. This Twitter proxy is brought to you by @matteocollina – http://twitter.com/itstartupscene
Un vero “must” è l’account Twitter del gruppo Italian Startup Scene, attivo su Facebook. In questo gruppo, i nuovi imprenditori si scambiano informazioni tra loro, ed è probabilmente la risorsa pratica più utile per chi vuole iniziare.
Facebook Comments