Dalla collaborazione tra Microsoft Italia e la Polizia Postale nasce per diffondere la cultura della sicurezza informatica. Il nuovo sito, SicuriOnline, vuole infatti sensibilizzare gli utenti Internet sui temi della sicurezza e della tutale della privacy, attraverso semplici ed essenziali informazioni e suggerimenti.
Il sito propone, inoltre, un colorato test per misurare il proprio livello di consapevolezza delle tematiche e migliorare i propri comportamenti digitali.
In Italia, secondo una recente indagine condotta da Microsoft in 27 paesi, la consapevolezza dei rischi e dei pericoli della vita digitale è infatti poco diffusa. Solo il 2% degli utenti Internet avrebbe piena consapevolezza dei rischi della rete e le conoscenze per proteggersi; mentre il 71% disporrebbe di una protezione online di base, ma non avrebbe le competenze adeguate per difendersi dalle minacce sempre più sofisticate della cyber-criminalità.
L’Italia sarebbe, secondo la ricerca, uno dei paesi che si classificherebbe peggio in termini di sicurezza e con una minore consapevolezza del problema. L’iniziativa in collaborazione con la Polizia Postale dovrebbe dare una mano a risolvere il problema ed incrementare la consapevolezza degli utenti.
“L’attività di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sui temi della sicurezza informatica è un impegno che portiamo avanti ogni giorno. La collaborazione con aziende leader del settore come Microsoft è indispensabile per rendere gli utenti consapevoli degli strumenti a loro disposizione, per vincere le criticità e prevenire le possibili problematiche che possono emergere nell’utilizzo di tutti i giorni” ha commentato Antonio Apruzzese, Direttore della Polizia Postale e delle Comunicazioni.
[…] della seconda iniziativa su tali tematiche in pochi giorni. La precedente era stata lanciata in collaborazione con Microsoft. Le due campagne sono molto simili, ma quella di Google sembra maggiormente propensa ad informare […]