Una parte dei documenti di Snowden è stata resa pubblica da The Intercept, una delle testate giornalistiche vicina a Snowden. Le pubblicazioni fanno riferimento ad una newsletter interna della NSA chiamata SIDtoday.
Due le novità più importanti della pubblicazione: la prima è lo stile ad archivio con cui sono stati pubblicati i primi documenti; la seconda è il rispetto del sistema di segnalazione descritto in dettaglio proprio da Snowden. La volontà di Snowden non era quella di pubblicare tutti i documenti affidati ai giornalisti, infatti, ma quella di informare nel modo più responsabile e sicuro possibile senza coinvolgere persone innocenti e la testata giornalistica sembra essere intenzionata a rendere pubblici tutti i documenti rivelati da Snowden ad Hong Kong.
SIDToday è una newsletter interna dell’NSA attiva dal 2011; The Intercept ha iniziato a pubblicare solo quelle del 2003, ma sta lavorando per metterle tutte fino alle più recenti che hanno data 2012. Questa prima pubblicazione contiene 166 documenti, molti dei quali riferiti a campagne top secret della NSA, ma molti altri sono solo edizioni che servono a giustificare budget e impressionare i supervisori. Altri ancora contengono collegamenti a fatti di pubblico dominio.

Rispettando le volontà di Snowden, alcuni documenti non saranno pubblicati come per esempio le intercettazioni fatte dalla NSA, documenti dove erano evidenziati dei target specifici e molti altri che avrebbero messo a rischio persone innocenti.
Il controllo di tutti i documenti prima della pubblicazione richiederà sicuramente molto tempo ma siamo convinti che l’iniziativa di The Intercept farà sicuramente discutere.
(Foto di Mike Mozart, CC-BY-SA 2.0)
Facebook Comments