ImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImageImage

Diritto all’oblio: anche Microsoft e Yahoo verso la rimozione dei link

L’Europa, sul diritto all’oblio dei cittadini, fa sul serio così anche Microsoft e Yahoo, dopo Google, hanno iniziato a processare, su richiesta dei cittadini europei, i link dai risultati dei...

Una parola magica: coopetition

Uno dei principali segnali delle difficoltà che vive il nostro Paese è la fatica con la quale si riesce a “fare sistema”. Siamo tendenzialmente portati ad operare in modo individuale, sia...

Net Neutrality, Ansip: Internet deve restare aperto a tutti

Internet deve rimanere aperto a tutti. E’ netta la posizione espressa a Reuter da Andrus Ansip, ex primo ministro estone, che questo mese è diventato Vice Presidente del Digital Single Market della...

UK e rete mobile: Governo lancia campagna per coprire aree non connesse

Il governo britannico ha pubblicato un rapporto, nell’ambito di una campagna nazionale, per promuovere una nuova normativa che obblighi gli operatori mobili a migliorare la copertura mobile in tutto il...

L’Internet of Things deve essere regolamentato?

Le tecnologie dell’Internet of Things sono già intorno a noi e, con un mercato che – in base alle stime – dovrebbe raggiungere un valore di $ 14,4 trilioni nel...

Turismo, Expedia: come cambiano i comportamenti dei viaggiatori col mobile?

Con la diffusione di smartphone e tablet, il nostro modo di viaggiare e di organizzare le trasferte si è modificato: ora con pochi click possiamo decidere le tappe di un...

Kroes: “non abbiamo bisogno di una Silicon Valley, c’è Europa delle startup”

“Non abbiamo bisogno di una Silicon Valley in Europa. Abbiamo già un’ Europa delle startup“. A parlare è Neelie Kroes, Commissaria uscente Ue all’Agenda digitale in occasione del South Summit...

La normativa sulle telecomunicazioni è un’insidia per l’Internet of Things?

Vodafone ha un team di oltre 450 persone dedicate al dipartimento relativo ai connected devices con un previsto aumento del 20% di anno in anno e ritiene che durante l’attuale...

#digitalvenice, Renzi: “Ict è fondamentale per la democrazia in Europa”

“Senza il supporto dell’Ict è impossibile avere la democrazia oggi in Europa. Il processo” di democratizzazione in Ue “sarà possibile solo se l’Information and Communication Technology supporterà, con piattaforme di...

Elezioni europee, Kroes: il prossimo “Presidente digitale” dovrà passare dalle parole ai fatti

Duro monito della Vice Presidente della commissione europea e commissario per l’Agenda digitale Neelie Kroes, a tutti i candidati alla presidenza del Parlamento europeo. Nel pieno della campagna elettorale, che...
©2024 Fondazione per la sostenibilità digitale