Tag: agrifood
Digitalizzare l’agrifood: tra politiche europee e soluzioni tecnologiche
Le tecnologie digitali rappresentano sempre di più uno strumento indispensabile per favorire le migliori pratiche di sviluppo sostenibile; e se nei settori industriali e...
Osservatorio Food Sustainability PoliMi: meno sprechi di cibo, filiera corta, packaging...
L’emergenza Covid19 ha messo a dura prova il settore agroalimentare con ricadute sull’intera filiera, sospensioni di alcune attività, generazione di sprechi ed eccedenze di...
Osservatorio Smart Agrifood PoliMi: l’Agricoltura 4.0 vale 450 mln di euro
Tra tecnologie che migliorano la qualità e la sostenibilità delle coltivazioni, soluzioni per la competitività delle aziende e innovazioni per la tracciabilità dei prodotti,...
Non solo braccia: più competenze per le nuove agricolture
In relazione alle prospettive dell'agrifood, negli ultimi tempi non si è fatto altro che scrivere delle magnifiche sorti progressive della precision farming, dell'agricoltura digitale...
Blockchain per il controllo di filiera? Attenzione a non commettere errori
Negli ultimi mesi è progressivamente aumentato l’interesse sull’utilizzo della tecnologia blockchain in ambito industriale, in contesti di controllo della filiera e persino come ipotetico...
Agrifood: cresce l’innovazione per la sostenibilità agroalimentare
Nel settore agroalimentare, si affermano soluzioni innovative per ridurre lo spreco di cibo, mentre nuove tecnologie digitali e forme di collaborazione nella filiera consentono...
Food e Hi-tech: ristoranti sempre più tech e boom del food...
Come la tecnologia sta cambiando il nostro modo di vivere il momento dei pasti? A svelarlo è l’infografica a cura di Gastrodomus, azienda attiva...
Big Data e agricoltura binomio vincente?
Che cosa sono i big data e come vengono utilizzati in agricoltura? Questo il tema del convegno “Dati&Agricoltura – più reddito, più efficienza, più...
Cosa cambia con agricoltura di precisione e modelli previsionali?
Le sfide che l’agricoltura deve affrontare sono enormi, dovendo soddisfare contemporaneamente obiettivi sociali come l’aumento di richiesta di cibo a livello globale, preservare ed...
Quando la tecnologia incontra l’agricoltura
Sappiamo bene quanto la digitalizzazione stia cambiando e innovando tutti i settori della nostra società, anche il più tradizionale: l’agricoltura. L’immagine dell’agricoltore con camicia...
L’intelligenza artificiale aiuta l’agricoltura sostenibile
Il compost di qualità fa bene alle piante e alle coltivazioni. Le proprietà dei prodotti agricoli sono più uniformi e possiedono una maggior carica...
Tra startup e trasformazione sostenibile: come cambia il settore agroalimentare
L’agroalimentare è uno dei settori a più elevato impatto sociale e ambientale, che gioca un ruolo chiave per lo sviluppo sostenibile dell’intero pianeta. La...
Digital Agrifood e istruzione: una relazione complicata?
Alla parola agrifood si associa spesso una immagine di comparto tradizionale, ma la trasformazione digitale, che ridisegna oggi molti settori, sta incidendo in modo...
Agrifood: con il digitale migliore qualità e più risparmio
Adottare soluzioni digitali come il monitoraggio via web dell’alimentazione dei bovini, la ricetta veterinaria elettronica e sensori smart con geolocalizzazione della distribuzione dei prodotti...