More
    Home #SDG13

    #SDG13 Adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze

    Dal 1990 ad oggi le emissioni di CO2 sono cresciute del 50%, compromettendo l’intero ecosistema. Il 2018 è stato il quarto anno più caldo della storia e la quantità di anidride carbonica nell’atmosfera ha raggiunto un nuovo record (fonte ASviS).

    Come l’innovazione tecnologica contribuirà a ridurre le emissioni di anidride carbonica? Quali le possibili strade da perseguire per riusare la CO2? Come, attraverso sistemi satellitari e Big Data, il monitoraggio dello stato di salute del Pianeta diventerà semplice?

    #SDG13

    Lo sviluppo sostenibile di Bangalore

    “Il nostro sogno è lo sviluppo dell'intera città in modo sostenibile e non inquinante, che aumenterà la vivibilità di Bengaluru per i residenti, e...

    Un digitale sostenibile per la Sostenibilità Digitale: intervista a Carlo Bozzoli

    Il digitale è il migliore strumento che abbiamo a disposizione per gestire le complesse sfide che la sostenibilità ci pone di fronte. Ma ciò...

    Acquaponica, una fusione sostenibile tra pesce e piante

    Valerio, Simone, Thomas, Lorenzo: dall’iniziativa e dalle competenze di questi quattro giovani è nato il più grande impianto acquaponico in Europa, The Circle. Dal...

    Gas Naturale Liquefatto: quali vantaggi?

    I primi investimenti nelle tecnologie per il Gas Naturale Liquefatto (GNL) risalgono agli anni ’70, ma solo nell’ultimo decennio è stato innescato un vero...

    Energy & Environment: il ruolo imprescindibile della cultura tra digitale e sostenibilità ambientale

    Smart Meter, tecnologie applicate all’automazione domestica, app per l’assistenza nella raccolta differenziata e molto altro ancora. La trasformazione digitale mette oggi a disposizione importanti...

    Tecnologia per la decarbonizzazione: l’importanza delle partnership per la ricerca

    La COP27 – la ventisettesima conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici – si è conclusa con un monito: occorre accelerare, drasticamente, nella riduzione...

    Il futuro della mobilità nelle auto elettriche non è esente da problemi

    Nella lotta all’inquinamento atmosferico viviamo un paradosso di non poco conto. Da anni si dice che le automobili inquinano e che è necessario passare...

    Gas Naturale Liquefatto: cos’è e perché è importante?

    A Pietramala, una piccola cittadina nascosta sulle colline tra Bologna e Firenze, un attento osservatore potrà ritrovare una targa con queste parole: "Qui Alessandro...

    Plastica, clima e salute: tecnologia e Blockchain contro l’inquinamento globale

    Solo qualche giorno fa si sono tenuti a Parigi, presso la sede dell’UNESCO, negoziati tra 175 paesi per combattere l’inquinamento da plastica. Si è...

    Una gestione zootecnica contro il cambiamento climatico: ci aiuta SEBASTIEN e ce lo racconta Paola Nassisi del CMCC

    SEBASTIEN, progetto interessante, a partire dal suo acronimo: Smarter livEstock Breeding through Advanced Services Tailoring Innovative and multi-sourcE data to users’ Needs. Ovvero allevamenti...

    6 cose da sapere sul Gas Naturale Liquefatto

    Il gas naturale rappresenta un elemento fondamentale tanto per la salvaguardia dell’ambiente quanto per rafforzare la sicurezza nell’approvvigionamento di energia. Tuttavia, per sfruttarne appieno...

    Digital Sustainability Day: il racconto dell’evento annuale della Fondazione per la Sostenibilità Digitale

    Il 18 Aprile, durante la settimana dell’Earth Day – la Giornata mondiale della Terra – si è svolto il Digital Sustainability Day: il convegno...

    Sette Startup italiane per l’efficienza energetica

    Negli ultimi cinquant’anni la domanda mondiale di energia è più che raddoppiata, trascinata dall’aumento della popolazione e dalla crescita dell’economia globale. In questo scenario,...

    Una ricostruzione green dell’Ucraina è possibile?

    Soffiano, purtroppo, ancora venti di guerra in Ucraina, ma fortunatamente si sono già messe in campo azioni di ricostruzione per quelle terre ingiustamente martoriate.  La...