More
    Home #SDG13

    #SDG13 Adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze

    Dal 1990 ad oggi le emissioni di CO2 sono cresciute del 50%, compromettendo l’intero ecosistema. Il 2018 è stato il quarto anno più caldo della storia e la quantità di anidride carbonica nell’atmosfera ha raggiunto un nuovo record (fonte ASviS).

    Come l’innovazione tecnologica contribuirà a ridurre le emissioni di anidride carbonica? Quali le possibili strade da perseguire per riusare la CO2? Come, attraverso sistemi satellitari e Big Data, il monitoraggio dello stato di salute del Pianeta diventerà semplice?

    #SDG13

    Engineering entra a far parte della Fondazione per la Sostenibilità Digitale: intervista a Maximo Ibarra

    Far comprendere che la Trasformazione Digitale non sia soltanto in grado di abilitare efficienza, ma anche di consentire il raggiungimento di obiettivi di sostenibilità...

    Dalla cattura del carbonio a idrogeno e nucleare: 100 tecnologie per azzerare le emissioni

    Per accelerare la decarbonizzazione a livello europeo occorre una strategia basata sulla neutralità tecnologica, che prevede l’impiego complementare di tutte le tecnologie oggi disponibili...

    I vantaggi delle tecnologie digitali in agricoltura

    La digitalizzazione in agricoltura si sta rivelando un must per i vantaggi che porta a questo vasto e complesso settore, centrale per l’economia e...

    La digitalizzazione per un sistema energetico sostenibile

    Il CORDIS, il servizio Comunitario di Informazione in materia di Ricerca e Sviluppo, nonché principale fonte della Commissione europea circa i risultati dei progetti...

    L’ingresso di BIP tra i soci sostenitori della Fondazione per la Sostenibilità Digitale: intervista a Salvatore Repici

    Una nuova azienda ad arricchire il Network dei partner della Fondazione della Sostenibilità Digitale: è BIP, multinazionale di consulenza che supporta le aziende e...

    Le aziende possono tagliare la CO2 con il Digital twin, il gemello digitale

    I Digital twin, Gemelli digitali, sono sistemi virtuali che possono replicare fedelmente ogni cosa del mondo reale: un’azienda, una fabbrica, una linea di produzione...

    I dati sono fondamentali per raggiungere gli obiettivi Net zero carbon

    Aziende e organizzazioni devono sfruttare al massimo il potenziale dei dati per raggiungere i loro obiettivi Net zero carbon. Sviluppando migliori capacità collaborative e...

    2022. Un anno con Future Mobility

    Se quello della mobilità rappresenta uno dei settori chiave per lo sviluppo sostenibile, appare evidente come dai suoi sviluppi dipenda molto del nostro futuro....

    Slow Food Italia, una visione distorta degli allevamenti odierni

    Di recente, il Presidente di Slow Food Italia, Barbara Nappini, ha scritto l’articolo “Ripensiamo il benessere animale per contrastare i danni della zootecnia”, in...

    Dopo un anno complesso, è tempo di cogliere le opportunità del momento attuale. Intervista con Aldo Colombi, Presidente e AD di Schneider Electric SpA

    Il 2022 è ormai passato, lasciando parecchi brutti ricordi, ma anche opportunità. Un anno complesso, quello che ci siamo lasciati alle spalle, che ha...

    2022. Un anno con Zero Carbon

    In questi primi giorni del 2023, vogliamo tirare le somme di quello che è stato l’anno appena passato. Il 2022 è stato un anno...

    Un Natale eco-friendly

    Le festività natalizie sono pronte a tornare in soffitta anche quest'anno e la domanda che vogliamo farci è “siamo riusciti a trascorrere un Natale...

    Blockchain e automotive

    Il settore energetico, il mondo dell’informazione e quello delle smart city sono solo alcuni dei campi in cui la blockchain sta trovando la sua...

    L’altro lato dell’economia circolare: sviluppo sostenibile e uguaglianza di genere

    Lo sviluppo sostenibile non può prescindere dall’uguaglianza di genere. L’empowerment femminile è uno dei valori universali che guidano tutti gli obiettivi di sostenibilità. Una...