More
    Home Tags Eni

    Tag: Eni

    L’Agenda collettiva. Goal 17 ed economia circolare

    Se lo sviluppo sostenibile non è per tutti, allora non è. Un concetto chiarissimo sin dalla nascita dell’Agenda 2030 all’Assemblea Generale ONU del 2015....

    Dalla cattura del carbonio a idrogeno e nucleare: 100 tecnologie per...

    Per accelerare la decarbonizzazione a livello europeo occorre una strategia basata sulla neutralità tecnologica, che prevede l’impiego complementare di tutte le tecnologie oggi disponibili...

    La digitalizzazione per un sistema energetico sostenibile

    Il CORDIS, il servizio Comunitario di Informazione in materia di Ricerca e Sviluppo, nonché principale fonte della Commissione europea circa i risultati dei progetti...

    Le aziende possono tagliare la CO2 con il Digital twin, il...

    I Digital twin, Gemelli digitali, sono sistemi virtuali che possono replicare fedelmente ogni cosa del mondo reale: un’azienda, una fabbrica, una linea di produzione...

    I dati sono fondamentali per raggiungere gli obiettivi Net zero carbon

    Aziende e organizzazioni devono sfruttare al massimo il potenziale dei dati per raggiungere i loro obiettivi Net zero carbon. Sviluppando migliori capacità collaborative e...

    La bonifica delle acque secondo Eni: più efficacia abbattendo i costi...

    Bonificare vuol dire “risanare con opere tecniche e idrauliche terreni malsani”, questa la definizione che dà Treccani. In realtà il concetto può essere più...

    Invisibile non significa inesistente, specialmente ora che l’energia è geopolitica

    Oggi più che mai l’energia svolge un ruolo cruciale nelle relazioni internazionali. Attacchi informatici come quelli rivolti ad Eni o al Gestore dei Servizi...

    2021: un anno con Zero Carbon

    Un altro anno è passato. Un anno nel quale, come ribadito dalla recente COP26 di Glasgow, la necessità di agire in fretta per mitigare...

    Verso una nuova normalità sostenibile e digitale: intervista a Francesca Zarri

    “La visione della sostenibilità ed il suo ruolo in relazione allo sviluppo tecnologico vanno ben oltre e sono molto più articolati rispetto al solo...

    Le potenzialità delle Cleantech per la decarbonizzazione: nasce ZERO, l’acceleratore di...

    Ridurre le emissioni, minimizzare l’impatto carbonico derivante dai processi produttivi, ottimizzare il ciclo delle risorse in un’ottica sempre più circolare e velocizzare i processi...

    HPC5: il supercomputer di Eni nel cuore di uno dei Green...

    Oggi è l’ottavo supercomputer più potente del mondo - il secondo tra quelli non governativi - e lo scorso novembre ha elaborato grandi quantità...

    Contrastare la pandemia grazie alle tecnologie: le potenzialità di HPC5 nel...

    Novembre 2020. Mentre l’Italia si prepara a fare i conti con la seconda ondata di Covid-19, che minaccia sia le festività natalizie sia la...

    Il ruolo dell’innovazione per la sostenibilità: le iniziative e le tecnologie...

    L’innovazione, le tecnologie, possono e devono essere sviluppate ed utilizzate in funzione di un futuro migliore, in tutti i loro possibili campi d’applicazione. Questo...

    La sostenibilità a partire dalla supply chain: Just, i fornitori al...

    L’attenzione nei confronti dei principi di sostenibilità nell’operato delle organizzazioni non può prescindere dal passare attraverso le scelte relative alle filiere di fornitura. I sistemi...