Tag: Eni
Verso una mobilità sostenibile: l’innovazione e i biocarburanti alla guida della...
La transizione verso una mobilità sostenibile rappresenta una sfida fondamentale per contrastare i cambiamenti climatici e ridurre l'impatto ambientale dei trasporti. In questo contesto,...
Partnership per l’innovazione, la chiave per accelerare la transizione energetica: intervista...
Viviamo in tempi complessi, in cui tutti i processi hanno oramai subìto un’enorme accelerazione, anche quelli negativi: sfide come il cambiamento climatico, l’esaurimento delle...
Gas Naturale Liquefatto: nuove tecnologie guidano il cambio di paradigma
La rivoluzione prodotta dal nuovo "mercato mondiale del gas" - che ora si affianca a quello già consolidato del petrolio - trae origine dalle...
Gas Naturale Liquefatto: quali vantaggi?
I primi investimenti nelle tecnologie per il Gas Naturale Liquefatto (GNL) risalgono agli anni ’70, ma solo nell’ultimo decennio è stato innescato un vero...
Tecnologia per la decarbonizzazione: l’importanza delle partnership per la ricerca
La COP27 – la ventisettesima conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici – si è conclusa con un monito: occorre accelerare, drasticamente, nella riduzione...
Gas Naturale Liquefatto: cos’è e perché è importante?
A Pietramala, una piccola cittadina nascosta sulle colline tra Bologna e Firenze, un attento osservatore potrà ritrovare una targa con queste parole: "Qui Alessandro...
6 cose da sapere sul Gas Naturale Liquefatto
Il gas naturale rappresenta un elemento fondamentale tanto per la salvaguardia dell’ambiente quanto per rafforzare la sicurezza nell’approvvigionamento di energia. Tuttavia, per sfruttarne appieno...
Sette Startup italiane per l’efficienza energetica
Negli ultimi cinquant’anni la domanda mondiale di energia è più che raddoppiata, trascinata dall’aumento della popolazione e dalla crescita dell’economia globale. In questo scenario,...
L’Agenda collettiva. Goal 17 ed economia circolare
Se lo sviluppo sostenibile non è per tutti, allora non è. Un concetto chiarissimo sin dalla nascita dell’Agenda 2030 all’Assemblea Generale ONU del 2015....
Dalla cattura del carbonio a idrogeno e nucleare: 100 tecnologie per...
Per accelerare la decarbonizzazione a livello europeo occorre una strategia basata sulla neutralità tecnologica, che prevede l’impiego complementare di tutte le tecnologie oggi disponibili...
La digitalizzazione per un sistema energetico sostenibile
Il CORDIS, il servizio Comunitario di Informazione in materia di Ricerca e Sviluppo, nonché principale fonte della Commissione europea circa i risultati dei progetti...
Le aziende possono tagliare la CO2 con il Digital twin, il...
I Digital twin, Gemelli digitali, sono sistemi virtuali che possono replicare fedelmente ogni cosa del mondo reale: un’azienda, una fabbrica, una linea di produzione...
I dati sono fondamentali per raggiungere gli obiettivi Net zero carbon
Aziende e organizzazioni devono sfruttare al massimo il potenziale dei dati per raggiungere i loro obiettivi Net zero carbon. Sviluppando migliori capacità collaborative e...
La bonifica delle acque secondo Eni: più efficacia abbattendo i costi...
Bonificare vuol dire “risanare con opere tecniche e idrauliche terreni malsani”, questa la definizione che dà Treccani. In realtà il concetto può essere più...