Tag: biodiversità
La tracciabilità digitale come priorità per la riduzione delle emissioni di...
Nonostante i molteplici appelli da parte degli scienziati del clima, nonostante le sempre più numerose mobilitazioni popolari, nonostante le proteste della società civile, nonostante...
La botanica si fa digitale con AIRTREE, il software CREA per...
Uno studio nell'ambito del progetto LIFE, coordinato dal CREA - Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, vede da tempo come...
Goho: l’app tecno-solidale che offre e-learning gratuito per il futuro agricolo...
Ex-colonia britannica un tempo chiamata Rhodesia, lo Zimbabwe si trova in Africa meridionale; non ha sbocchi sul mare, ma ciò non preclude la sua...
Cittadinanza attiva e sostenibilità ambientale
Come dicono gli psicoanalisti Miguel Benasayag e Gerard Schmit, nel loro libro “L’epoca delle passioni tristi”, “La constatazione del fatto che le nostre società...
Quando manca la terra sotto i piedi. Economia circolare e vita...
La seconda parte della Cop15, dedicata alla Convenzione per la Biodiversità, che dovrebbe tenersi fra qualche giorno, minaccia di slittare a fine anno. Una...
Il futuro del lavoro tra soft e green skills
Il coronavirus ha modificato profondamente le nostre vite e ancora continua a farlo, ma questa esperienza ci sta lasciando in eredità l’assoluta certezza di...
“Guardiani della Natura”: la tutela dell’ambiente e della biodiversità grazie alla...
La protezione dell’ambiente e della biodiversità è una delle più grandi sfide che ci si pongono davanti nella strada verso lo sviluppo sostenibile. Mettere...
Obiettivi 13 e 15: lotta al cambiamento climatico e la vita...
In questo articolo affrontiamo temi molto importanti ma allo stesso tempo anche molto delicati. Vogliamo, al contrario dei due articoli precedenti, analizzare insieme due...
Di agricoltura, sostenibilità e biodiversità: la parola a Matteo Bartolini, vicepresidente...
“Se solo prendessimo coscienza che nei prossimi cinque anni la Terra supererà per la prima volta il tetto di 8 miliardi di persone, capiremmo...
Biodiversità: male, non malissimo, meglio con il digitale
20. Tanti sono gli obiettivi legati alla biodiversità individuati dieci anni fa, nel 2010 a Aichi, per rallentare la perdita del mondo naturale. 20...
Ambiente: un archivio green “open data” per il verde pubblico sostenibile
Dalla ricerca nuove soluzioni per città più verdi e sostenibili. Anthosart Green Tool, lo strumento open data sviluppato da ENEA e Forum Plinianum onlus...
La ricombinazione meiotica per la sostenibilità: intervista a Giacomo Bastianelli
Migliorare la qualità delle colture e renderle più robuste e resistenti alle malattie, senza dover ricorrere alla chimica, favorendo la cosiddetta “natural genetic variation”....