Tag: decarbonizzazione
10 minuti con … Transizione energetica
Negli ultimi cinquant’anni la domanda mondiale di energia è più che raddoppiata, trascinata dall’aumento della popolazione e dalla crescita dell’economia globale. In questo scenario,...
F come Ferrovie
Passare da azioni locali, limitate e spesso scollegate tra loro, a una visione più ampia e complessiva è fondamentale se si vogliono raggiungere gli...
Deloitte: il cambiamento climatico costerà fino a 178 trilioni di dollari....
Il costo del cambiamento climatico potrebbe arrivare a 178 trilioni di dollari nei prossimi cinquant’anni
Un’azione risoluta per affrontare il fenomeno, invece, potrebbe...
Energie rinnovabili, per l’Italia il 2021 è stato un altro anno...
Il 2021 è stato un altro anno sprecato e deludente, nel percorso di sviluppo delle energie rinnovabili in Italia. Il mercato è cresciuto rispetto...
10 minuti con … Decarbonizzazione
Questa puntata della rubrica '10 minuti con …' è dedicata al tema della Decarbonizzazione, con alcune indicazioni su dove trovare informazioni e approfondimenti su...
Il nuovo assetto geopolitico e le comunità energetiche
L’invasione russa in Ucraina ha delineato anche la necessità per l’Europa di puntare ad una propria indipendenza energetica e, di conseguenza, tutto questo accelera...
6G e decarbonizzazione: un’opportunità per le aziende
Oggi più che mai le sfide del cambiamento climatico e la necessità di ridurre l’impronta di carbonio fanno sì che le tecnologie e le...
Economia circolare e SDG13: il ciclo chiuso in contrasto al cambiamento...
Il 45% delle emissioni di gas serra che provocano il cambiamento climatico deriva dal modo in cui produciamo e utilizziamo prodotti e alimenti, e...
Il ruolo del digitale per un’industria sostenibile
Eliminare le emissioni di anidride carbonica che derivano dai combustibili fossili e produrre energia da fonti rinnovabili. Nel raggiungere questi fondamentali obbiettivi l’aiuto della...
K come Knowledge economy, l’Economia della conoscenza cresce insieme a trasformazione...
Per la serie di articoli della rubrica ‘ABC Zero Carbon’, che passa in rassegna tutte le lettere dell’alfabeto – non necessariamente in ordine alfabetico...
F come Forestry, la soluzione verde per la decarbonizzazione
‘F’ come Forestry, vale a dire la selvicoltura – o anche silvicoltura –, la scienza e l’attività che riguardano la gestione di boschi, foreste,...
L’economia circolare nelle città: SDG 11 e pratiche closed loop
Lo spazio che ci circonda è la prima buona occasione per costruire un mondo circolare a basso consumo di risorse. E lo spazio che...
L’IT sostenibile per le aziende non è (ancora) una priorità
Se da un lato le soluzioni informatiche possono aiutare a risolvere i problemi ambientali, dall’altro il settore IT nel suo complesso presenta delle problematiche...
Trasporto merci a zero emissioni: un traguardo possibile entro il 2050
Bruxelles l’ha messo nero su bianco: dal 2035 non si produrranno più i motori endotermici. Nell’ambito del trasporto merci, nel 2035 terminerà anche la...