Tag: decarbonizzazione
L’Agenda collettiva. Goal 17 ed economia circolare
Se lo sviluppo sostenibile non è per tutti, allora non è. Un concetto chiarissimo sin dalla nascita dell’Agenda 2030 all’Assemblea Generale ONU del 2015....
Dalla cattura del carbonio a idrogeno e nucleare: 100 tecnologie per...
Per accelerare la decarbonizzazione a livello europeo occorre una strategia basata sulla neutralità tecnologica, che prevede l’impiego complementare di tutte le tecnologie oggi disponibili...
Dopo un anno complesso, è tempo di cogliere le opportunità del...
Il 2022 è ormai passato, lasciando parecchi brutti ricordi, ma anche opportunità. Un anno complesso, quello che ci siamo lasciati alle spalle, che ha...
2022. Un anno con Zero Carbon
In questi primi giorni del 2023, vogliamo tirare le somme di quello che è stato l’anno appena passato. Il 2022 è stato un anno...
Con fondi Ue, Be Charge punta a 30mila punti ricarica per...
Una rete di ricarica per veicoli elettrici ad alta velocità con oltre 30mila punti in Italia e in Europa. È questo il piano di...
Smart Home: vantaggi e rischi per la sostenibilità
Alzi la mano chi non ha a casa un elettrodomestico o un qualsiasi altro oggetto di domotica che non sia dotato di connessione ad...
Il mondo delle auto accelera sulle innovazioni sostenibili
Negli ultimi anni il settore Automotive, anche per normative sempre più stringenti con l’obiettivo di limitare le emissioni di CO2 delle automobili e garantire...
Creare e sviluppare una crescita sana e più sostenibile
Il desiderio di realizzare un’economia realmente rigenerativa e una crescita sana sta crescendo. Molti stanno lavorando per cambiare gli edifici, i trasporti, l’industria, il...
Innovation Summit World Tour 2022: va in scena il futuro
Elettrificazione più digitalizzazione, uguale sostenibilità: è l’equazione del futuro offerta da Schneider Electric per il suo Innovation Summit World Tour 2022, una serie di...
Le tecnologie digitali a supporto della decarbonizzazione e della circolarità delle...
Da molti anni è chiaro a tutti che l’impatto più forte sul clima deriva dalle emissioni connesse ad alcuni settori specifici, e che sono...
L’Internet of Things fa funzionare meglio (anche) lo stoccaggio di energia
Lo sviluppo di una Smart energy, fatta di nuove tecnologie per una gestione più efficiente e innovativa dell’energia, è strettamente collegato alle risorse dell’Internet...
L’Intelligenza artificiale tra opportunità e criticità per lo sviluppo sostenibile: intervista...
Quello dell’Intelligenza artificiale è senza dubbio uno dei temi più in vista e discussi del momento. Non soltanto perché le sfide che consente di...
Il tracciamento digitale può ridurre le emissioni di carbonio delle industrie
Nonostante i molteplici appelli da parte degli scienziati del clima, nonostante le sempre più numerose mobilitazioni popolari, nonostante le proteste della società civile, nonostante...
Le tecnologie digitali migliorano la sostenibilità (anche) del trasporto marittimo
In termini economici, il 77% del commercio estero europeo e il 35% di quello tra gli Stati membri dell’Unione europea avviene via mare. Il...