Tag: scuola
Sistemi educativi europei ed educazione digitale: c’è ancora da lavorare
I sistemi educativi europei riescono davvero a preparare gli studenti agli attuali ambienti digitali d’avanguardia? Con quanto successo riescono a perseguire tale obiettivo?A questi...
7 studenti su 10 usano lo smartphone nella didattica a ...
Un compagno inseparabile in ogni momento della giornata. Anche quando si tratta di studiare. La Generazione Z, nativa digitale per eccellenza, considera lo smartphone...
STEM e Project Management Empowerment in alternanza scuola-lavoro
Il Project Management è una competenza di base nelle organizzazioni, un linguaggio e un metodo universale che consente di gestire in maniera sistematica progetti,...
Riconnessioni: abbattere divide infrastrutturale e culturale a scuola
4.200 km di fibra, plessi scolastici connessi a 10 Gbps, 98mila studenti e 1.800 insegnanti coinvolti. Questi i numeri (in continua crescita) di Riconnessioni,...
L’informatica e la formazione
Nelle scuole elementari e medie, i nostri ragazzi imparano una serie di concetti, principi, metodi e nozioni di base:
Lettura
Scrittura e composizione di...
Per una moderna cultura ai tempi del digitale
Questo articolo è un estratto da un libro sul quale sto lavorando. Ogni commento è benvenuto.
Tullio De Mauro, uno dei più grandi intellettuali italiani...
Digital Agrifood e istruzione: una relazione complicata?
Alla parola agrifood si associa spesso una immagine di comparto tradizionale, ma la trasformazione digitale, che ridisegna oggi molti settori, sta incidendo in modo...
Alternanza scuola-lavoro: come funziona in Germania?
Di alternanza scuola-lavoro se ne parla molto, soprattutto in questi ultimi mesi. Per chi volesse approfondire e capire meglio quali siano le opportunità e...
Sul liceo “corto” e la scuola italiana
Il Governo sta avviando la sperimentazione del liceo ridotto a quattro anni. Secondo i proponenti, questo percorso “accorciato” servirebbe per allinearci agli standard europei...
Apartheid digitale a scuola
La nostra vision sulla scuola è ormai nota da tempo: sogniamo una scuola dove la tecnologia è un potente strumento al servizio della didattica,...
Per imparare a suonare il violino serve uno Stradivari?
La storia
L’anno scorso ho cercato di dare il mio contributo a questo progetto di realizzazione di un’aula informatica libera. Se qualcuno pensasse che il...
La scuola al tempo del bonus
Com’è noto, la la legge 107/2015 di riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione ha istituito quella che formalmente si chiama la Carta...
Serve Excel per le prove INVALSI?
INVALSI, Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione, è l'ente che si occupa, tra le altre cose, di...
Prendilo, è gratis (la prima volta)
Negli ultimi tempi stiamo assistendo a uno strano fenomeno: grandi colossi dell’industria informatica regalano prodotti software e servizi alle scuole. Microsoft ha messo in...