Tag: agricoltura
L’agricoltura può far crescere, e molto, la decarbonizzazione dell’ambiente
L’agricoltura e l’allevamento sono responsabili di circa il 7% delle emissioni di gas a effetto serra in Italia. Una quota relativamente limitata, ma con...
Agricoltura digitalizzata vs Covid-19: la FAO spinge per investire nell’innovazione
COVID-19: le ricadute sono pandemiche in tutti i sensi, andando a coinvolgere la collettività non solo per i rischi sanitari, ma anche per le...
Politica Agricola Comune, PAC: quale futuro l’aspetta dopo il voto in...
Nella notte tra il 20 ed i 21 ottobre, i Ministri dell’agricoltura riunitisi a Lussemburgo hanno raggiunto un faticoso “accordo generale” sul testo di...
L’Intelligenza Artificiale alleata di agricoltura e decarbonizzazione
Agricoltura e cambiamento climatico sono due temi fortemente connessi tra loro. Se è vero che il cambiamento climatico influisce – e influirà sempre di...
Conoscere il tempo che farà per coltivare meglio: il progetto MED-GOLD
Ci sono domande alle quali, a causa dei cambiamenti climatici in atto, gli agricoltori non possono rispondere con ricette antiche, trasferite dai nonni. Domande...
Di agricoltura, sostenibilità e biodiversità: la parola a Matteo Bartolini, vicepresidente...
“Se solo prendessimo coscienza che nei prossimi cinque anni la Terra supererà per la prima volta il tetto di 8 miliardi di persone, capiremmo...
Agricoltura circondata dal digitale per la sostenibilità: intervista a Guido Bonati...
“La sostenibilità guida tutti gli aspetti della politica agricola per un futuro zero carbon. E dalla fine del 2018, nel documento che guida le...
Il digitale per l’agricoltura sostenibile: parla Massimo Vincenzini presidente dell’Accademia dei...
“Far continue e ben regolate sperienze, ed osservazioni, per condurre a perfezione l’Arte tanto giovevole della toscana coltivazione”. L’antico obiettivo dell’Accademia dei Georgofili, fondata...
La legge europea per il clima e l‘impatto sull’agricoltura
Il 4 marzo 2020, la Commissione europea ha adottato una proposta legislativa per una legge europea sul clima, Climate Law, stabilendo l'obiettivo per l'UE...
Agricoltura e digitale per Zero Carbon: intervista a Herbert Dorfman
Già a dicembre 2019, con una specifica comunicazione che poneva le basi per affrontare i problemi legati al cambiamento climatico e all’ambiente, la Commissione...
Sostenibilità e risparmio irriguo con Agribologna: al via il Progetto Sapience
Gruppo Agribologna, attivo da oltre vent’anni nella produzione e distribuzione di ortofrutta fresca, si conferma una delle più significative realtà italiane del panorama nazionale,...
Osservatorio Food Sustainability PoliMi: meno sprechi di cibo, filiera corta, packaging...
L’emergenza Covid19 ha messo a dura prova il settore agroalimentare con ricadute sull’intera filiera, sospensioni di alcune attività, generazione di sprechi ed eccedenze di...
Il digitale al servizio di comunità e fattorie sociali
Mangiare è un atto agricolo
Wendell Berry
A seguito dell’emergenza Coronavirus in Italia tra pubblica amministrazione, scuole, università, aziende, stando ai dati del Ministero del Lavoro...
Agricoltura digitale sostenibile: intervista a Dino Scanavino presidente CIA
“Dovremmo proporre il digitale in agricoltura, partendo da banali accorgimenti e strumenti semplici che fanno però comprendere la potenza della tecnologia, anche in termini...