Tag: ambiente
Energy & Environment: il ruolo imprescindibile della cultura tra digitale e...
Smart Meter, tecnologie applicate all’automazione domestica, app per l’assistenza nella raccolta differenziata e molto altro ancora. La trasformazione digitale mette oggi a disposizione importanti...
Il modello di trasformazione digitale delle medie e piccole città
Le principali caratteristiche delle città, piccole o grandi che siano, possono essere classificate secondo sette aree: servizi pubblici e sociali; industria ed economia; amministrazione;...
Riscaldamento globale: il 65% delle province italiane supera la media europea
La temperatura media nei comuni italiani rispetto a cinquant'anni fa è cresciuta di 2,2 gradi centigradi, toccando picchi di oltre 4 gradi in alcune aree del...
IoT, Machine Learning e AI: nuove tecniche di monitoraggio della qualità...
Al via il progetto europeo VIDIS per il miglioramento e la condivisione delle tecniche di monitoraggio della qualità dell’aria che vede ENEA tra i...
Energia da fonti rinnovabili: a che punto è l’Italia?
In tema di innovazione e tutela del bene comune spesso noi italiani condividiamo l’opinione di non essere ai massimi livelli in Europa: molti indicatori...
Il digitale al servizio di comunità e fattorie sociali
Mangiare è un atto agricolo
Wendell Berry
A seguito dell’emergenza Coronavirus in Italia tra pubblica amministrazione, scuole, università, aziende, stando ai dati del Ministero del Lavoro...
Giornata mondiale dell’ambiente: online il questionario per capire com’è cambiato il...
Com'è cambiato il nostro rapporto con la natura dopo la pandemia da Covid-19? La distanza forzata dal verde urbano ha modificato la nostra percezione...
SDG13: a che punto siamo e come il digitale può aiutare?
Il goal 13 di Agenda 2030, lotta al cambiamento climatico, è uno di quelli per i quali c’è grande preoccupazione, non solo riferita all’ambiente...
Consumatori, sostenibilità e ICT
Dai governi e dalle imprese, a milioni di studenti aderenti agli scioperi di Fridays for Future: la tematica di come condurre una vita più...
2070: cosa succederà se non si stoppa il cambiamento climatico?
Se si avesse una macchina del tempo, e si potesse esplorare il futuro, si potrebbe capire il tempo che farà nel 2070. Ma questa...
Smart working in PA: si può fare e porta vantaggi non...
Un’ora e mezza risparmiata a persona per recarsi presso la sede di lavoro, 46 milioni di km evitati pari a un risparmio di 4...
Acqua come bene comune: quale il ruolo del digitale? Intervista a...
Promozione del diritto umano all’acqua e salvaguardia dell'acqua come bene comune dell’umanità sono le attività sulle quali si focalizza il lavoreo del CICMA, Comitato...
Il dopo COVID-19 accelererà o rallenterà il cambiamento climatico?
700 politiche di stimolo e lezioni apprese dalla crisi finanziaria del 2008, analizzate da 231 esperti, hanno dato vita ad alcuni suggerimenti di politiche,...
Telelavoro e smart working in PA: quale l’impatto sull’ambiente?
Si chiama “Il tempo dello Smart Working. La PA tra conciliazione, valorizzazione del lavoro e dell’ambiente” ed è la prima indagine nazionale su telelavoro...