Big Data per il Turismo Sostenibile
Le tecnologie digitali sono oggi parte integrante di una trasformazione del settore turistico che viene ridisegnato tanto sul piano del processo quanto su quello del senso. Il turista, sempre più autonomo, è ora in grado di scegliere “on-demand” le tappe del suo viaggio, sostituendo l’accurata pianificazione a monte dell’itinerario con una costruzione in divenire che si avvale di stimoli...
Sostenibilità: di che cosa e per chi?
Dai tempi del famoso rapporto sui limiti dello sviluppo del Club di Roma del 1972 e del rapporto Bruntland del 1987 fino al lodevole tentativo di formalizzare, e soprattutto misurare, le questioni più importanti attraverso i “sustainable development goals” (SDG) del 2015 si è parecchio diffusa l’idea che qualcosa debba cambiare nei comportamenti individuali e collettivi per evitare di...
Innovazione e turismo si trovano negli SDGs di Agenda 2030?
L’innovazione nel turismo e le tecnologie abilitanti di una smart destination è uno dei mega trend che contribuisce allo sviluppo economico nel rispetto degli obiettivi della sostenibilità.
Gestire l’accoglienza di turisti favorendo un migliore utilizzo dei territori, distribuendo i flussi e modulando i servizi, favorisce una condivisione più equilibrata della ricchezza e un aumento complessivo di redditività. La possibilità di...
Per il Turismo Sostenibile serve Sostenibilità Digitale
È passato quasi un anno da quando Tech Economy ha lasciato il posto a Tech Economy 2030, decidendo di focalizzare il suo progetto editoriale esclusivamente sulla Sostenibilità Digitale, nella convinzione che oggi non abbia senso alcuna riflessione sulla tecnologia che non sia focalizzata verso la costruzione di un futuro sostenibile.
Un periodo di tempo nel quale è - letteralmente -...
Il turismo? Sostenibile, grazie al digitale
Il turismo è uno dei settori più importanti per l’economia globale e contribuisce al 5% del PIL mondiale creando 235 milioni di posti di lavoro (1 su 12). Si stima che il numero dei turisti raggiungerà gli 1,8 miliardi entro il 2030. La portata del settore genera inevitabilmente degli effetti non solo a livello economico, ma anche ambientale e...
Turismo sostenibile: sei punti per ripartire grazie al digitale
Si sente tanto (troppo?) parlare di turismo sostenibile: sempre nella chiave dei luoghi, dell’ambiente, dell’impatto sociale. Il turismo nasce per una esigenza innata dell’essere umano di esplorare e conoscere, luoghi, persone, culture ma anche per lavoro, svago e decine di altre motivazioni. Come in ogni processo chimico, fisico e sociale mettere in contatto elementi diversi porta alla contaminazione e alla modifica....