More
    Home Turismo Sostenibile

    Turismo Sostenibile

    La sfida per la sostenibilità del turismo si vince mettendo al centro innovazione e tecnologie digitali. In questo spazio raccontiamo come

    Le tecnologie digitali per un enoturismo sostenibile

    L’Italia è una delle nazioni leader nel mercato mondiale del vino, con forti livelli di esportazioni e con una forte attrattività turistica che, abbinata al fascino esercitato dalla nostra cultura enogastronomica, ne hanno fatto una delle mete più ambite all’estero. Questo ha sviluppato negli anni, in tutto il territorio nazionale, il mercato del cosiddetto “enoturismo”: un ecosistema territoriale fatto...

    Vendere viaggi online con i social media

    Viviamo in un mondo sempre più immerso in relazioni mediate da strumenti digitali che diventano spesso determinanti per il successo delle attività che ispirano, in particolare quelle commerciali e sociali. La penetrazione profonda nella eterogeneità della umanità permette di intercettare con efficacia classi omogenee di persone e quindi ritagliare offerte profilate alla perfezione per le attese del consumatore. Il digitale...

    Turismo sostenibile: sei punti per ripartire grazie al digitale

    Si sente tanto (troppo?) parlare di turismo sostenibile: sempre nella chiave dei luoghi, dell’ambiente, dell’impatto sociale. Il turismo nasce per una esigenza innata dell’essere umano di esplorare e conoscere, luoghi, persone, culture ma anche per lavoro, svago e decine di altre motivazioni. Come in ogni processo chimico, fisico e sociale mettere in contatto elementi diversi porta alla contaminazione e alla modifica....

    Big Data per il Turismo Sostenibile

    Le tecnologie digitali sono oggi parte integrante di una trasformazione del settore turistico che viene ridisegnato tanto sul piano del processo quanto su quello del senso. Il turista, sempre più autonomo, è ora in grado di scegliere “on-demand” le tappe del suo viaggio, sostituendo l’accurata pianificazione a monte dell’itinerario con una costruzione in divenire che si avvale di stimoli...

    Digital Nomads e Remote Workers come nuova utenza del turismo sostenibile

    Secondo un recente Rapporto dell’OCSE, il “telelavoro” sta diventando sempre più la cifra distintiva dei nuovi impieghi, soprattutto a seguito della spinta impressa nel 2020 dall’adozione di misure restrittive per contrastare la diffusione dei contagi da Coronavirus. Secondo l’OCSE, infatti, nel 2015 la quota di lavoratori che avevano svolto il proprio impiego almeno una volta da casa nel corso dell’anno...

    Per il Turismo Sostenibile serve Sostenibilità Digitale

    È passato quasi un anno da quando Tech Economy ha lasciato il posto a Tech Economy 2030, decidendo di focalizzare il suo progetto editoriale esclusivamente sulla Sostenibilità Digitale, nella convinzione che oggi non abbia senso alcuna riflessione sulla tecnologia che non sia focalizzata verso la costruzione di un futuro sostenibile. Un periodo di tempo nel quale è - letteralmente -...

    Turismo sostenibile: tre startup con le quali (ri)partire

    Negli ultimi anni, come dimostrano puntualmente i dati del 10º rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo”, realizzato dalla Fondazione UniVerde in collaborazione con Noto Sondaggi e Cobat, i cittadini hanno saputo mostrarsi sempre più sensibili rispetto ad un tema centrale per Agenda 2030 come quello, appunto, del turismo sostenibile. Soprattutto in un periodo come questo nel quale,...

    Italiani e Sostenibilità Digitale, la ricerca della Fondazione DTI, al secondo appuntamento: qual è il punto di vista degli italiani sullo smart living?

    Quali sono le relazioni tra tecnologia e sostenibilità nella percezione degli italiani su temi come il commercio elettronico, il turismo, la didattica a distanza ed il telelavoro? Insomma, qual è il loro punto di vista sullo smart living? Qual è, in sostanza, l’atteggiamento degli italiani rispetto a quegli stili di vita così profondamente rivoluzionati nel periodo della pandemia, e che...

    Resilienza sostenibile e sostenibilità resiliente

    Ci sono due parole che ricorrono sempre più spesso, soprattutto in questi periodi poco felici: resilienza e sostenibilità. Di sostenibilità ho parlato in un altro contributo, qui mi occupo di resilienza e del suo rapporto con la sostenibilità. Cominciamo con una definizione. Il termine resilienza nasce in ambito ingegneristico e della scienza dei materiali e indica la capacità di un...

    Turismo e Sostenibilità Digitale: cosa ne pensano gli italiani? La ricerca della Fondazione per la Sostenibilità Digitale

    Con un’incidenza sul PIL del 7%, e il 7,1% degli occupati, il turismo rappresenta uno degli assi portanti per l’economia del Paese. Il settore conta infatti quasi 1,7 milioni di addetti, 32.730 esercizi alberghieri, 185.597 esercizi extra-alberghieri e un flusso di clienti pari a circa 437 milioni di presenze (dati 2019). “Questo è un settore che ha sofferto terribilmente...

    Innovazione e turismo si trovano negli SDGs di Agenda 2030?

    L’innovazione nel turismo e le tecnologie abilitanti di una smart destination è uno dei mega trend che contribuisce allo sviluppo economico nel rispetto degli obiettivi della sostenibilità. Gestire l’accoglienza di turisti favorendo un migliore utilizzo dei territori, distribuendo i flussi e modulando i servizi, favorisce una condivisione più equilibrata della ricchezza e un aumento complessivo di redditività. La possibilità di...

    Nuovi attrattori e attivatori turistici e culturali: videogiochi e paesaggi digitali

    La sovrapposizione tra vecchie e nuove generazioni, media industriali e media post-industriali, l’accelerazione di nuovi stili di vita impressi dalla pandemia, apre la strada ad un ripensamento delle geografie umane. Già oggi milioni di persone in tutto il mondo si muovono costantemente tra città e nazioni dove temporaneamente acquisiscono lo status di cittadino temporaneo. Con o senza legittimazione di...

    Il 2021 anno del Pianeta Terra Aumentato

    2020, lasciamoci così, senza rancore, anche se questo è stato davvero un anno terribile che ci ha tolto sicurezze consolidate ed ha cambiato il nostro atteggiamento e approccio verso la realtà che ci circonda. Un dramma sociale mondiale che però ci porta anche a ridefinire confini, rapporti e concetti che fino ad oggi consideravamo solide certezze e che si sono...

    Il Digitale è cruciale per la trasformazione e lo sviluppo del Turismo

    La sostenibilità è uno dei motori fondamentali per la modernizzazione del turismo. È cruciale sia per il futuro del Pianeta, sia per intercettare il target di turisti che ricercano questo valore nelle proprie scelte di viaggio. Allo stesso tempo, il settore turistico è un mondo in forte trasformazione, e le tecnologie digitali sono cruciali per la sua innovazione e...