Tag: Social Network
Un’ecologia della felicità contro la solitudine dei social
È ormai accertato che la parola “social” associata a network non significhi socializzazione perché il senso di solitudine che si prova in questi mezzi...
Non siamo reali. Consapevolezza del mezzo e distanze emotive
La parola cavallo non nitrisce; la foto del mare non ci bagna; il video d'un incidente non ci fa sentire alcun dolore: sono solamente...
“Impara l’inglese in pochi giorni”: pubblicità ingannevole e consapevolezza
La mostruosità non altera qui nessun corpo reale, non modifica in nulla il bestiario dell'immaginazione; non si nasconde entro la profondità di nessuno strano...
Dialogare sui social network? Un po’ come stare in fila alla...
(…) Naturalmente, non intendiamo dubitare che la selezione naturale
abbia giocato un ruolo decisivo nel modellare
le attuali strategie inferenziali. Tuttavia, questo non è sufficiente
per argomentare,...
Social network come strumenti di elaborazione del malessere collettivo
Abbiamo avuto l’opportunità di cambiare il mondo, per poi accontentarci dei canali di televendite
Stephen King, On Writing
Come già illustrato nelle riflessioni sull’inconscio digitale,...
Clamoroso equivoco: WhatsApp e un esempio di analfabetismo funzionale
Ogni cosa avrebbe potuto essere qualsiasi altra
ed avrebbe avuto lo stesso significato
T. Williams, La maledizione
Il punto, cioè quella convenzione ortografica che, comunemente e...
Irrisione senza volto: il non essere della rete
Quivi ebbe Astolfo doppia meraviglia:
che quel paese appresso era sì grande,
il quale a un picciol tondo rassimiglia
a noi che lo miriam da queste bande
L. Ariosto, XXXIV, 71, Orlando furioso
Non...
Inconscio digitale (conclusioni)
Dove era l’Es deve subentrare l’Io. È un‘opera di civiltà, come ad esempio il prosciugamento dello Zuidersee
Sigmund Freud,
Introduzione alla psicoanalisi,
Seconda serie di lezioni (1932)
Nel...
Un futuro sostenibile per la moda
È di questi giorni la notizia su vari giornali, peraltro cosa già apparsa anche in passato, delle conseguenze della fast fashion nell’inquinamento del mondo....
In rete, un tentativo di suicidio
Per quanto stupide siano le parole di uno sciocco,
talvolta bastano per confondere un uomo intelligente
Nikolaj Vasil'evič Gogol', Le anime morte
C’era una volta il...
Inconscio digitale, bis
Il dramma per me è tutto qui, signore: nella coscienza che ho, che ciascuno di noi – veda- si crede uno ma non è...
Inconscio digitale
Viviamo ormai in un mondo onlife, secondo il celebre neologismo coniato da Floridi per evidenziare la natura ibrida delle nostre esperienze quotidiane, in parte...
Noi, gli altri e la fantasia digitale
"In ogni uomo è nascosto un poeta e l'ultimo poeta scomparirà solo con l'ultimo uomo"
Sigmund Freud
Freud sostiene che i sogni diurni, “ad occhi aperti”...