More
    Home Digital Transformation

    Digital Transformation

    Turismo e Sostenibilità Digitale: cosa ne pensano gli italiani? La ricerca della Fondazione per la Sostenibilità Digitale

    Con un’incidenza sul PIL del 7%, e il 7,1% degli occupati, il turismo rappresenta uno degli assi portanti per l’economia del Paese. Il settore conta infatti quasi 1,7 milioni di addetti, 32.730 esercizi alberghieri, 185.597 esercizi extra-alberghieri e un flusso di clienti pari a circa 437 milioni di presenze (dati 2019). “Questo è un settore che ha sofferto terribilmente...

    La Sostenibilità Digitale alla prova dell’AgriFood: la ricerca della Fondazione per la Sostenibilità Digitale

    Con più di 1.300.000 addetti, e più del 10% di incidenza sul PIL, l’agroalimentare resta uno dei settori più importanti per l’economia del Paese. È per questo motivo che, oggi, risulta fondamentale comprendere quali siano gli impatti della trasformazione digitale in atto sulle dinamiche di questo settore, e come questa possa fornire un contributo concreto nella direzione della sostenibilità;...

    Earth Day 2022: nasce il DiSI. Un post autoreferenziale

    Oggi, in tutto il mondo, si celebra l’Earth Day: la giornata della Terra. Ma noi della Fondazione per la Sostenibilità Digitale celebriamo anche un anno di lavoro. Certo un anno strano, quello che è trascorso: sospeso tra una pandemia che molti credevano di essersi già lasciati alle spalle ed un conflitto che altrettanti non immaginavano potesse scoppiare così vicino...

    Il Decalogo della Sostenibilità Digitale: costruire consapevolezza sul duplice ruolo del digitale

    Come recentemente raccontato qui su Tech Economy 2030, anche la Fondazione per la Sostenibilità Digitale ha aderito all’iniziativa “M’illumino di meno”, promossa da Rai Radio 2, Caterpillar e Rai per il sociale, e lo ha fatto attraverso la pubblicazione del suo Decalogo della Sostenibilità Digitale. Un documento in dieci punti, corrispondenti a dieci consigli, che riflettono la duplice natura...

    Un Decalogo della Sostenibilità Digitale per “M’illumino di Meno”

    Con il Decalogo della Sostenibilità Digitale, la Fondazione per la Sostenibilità Digitale ha aderito all’iniziativa “M’illumino di Meno”, promossa da Rai Radio 2, Caterpillar e Rai per il Sociale. Il decalogo si inserisce nell’ambito della attività di ricerca e guida che la Fondazione – la prima riconosciuta in Italia sui temi della sostenibilità digitale – porta avanti, supportando così...

    Turismo, sostenibilità e digitale: il punto di vista degli italiani nella ricerca della Fondazione per la Sostenibilità Digitale

    Oramai è chiaro: non si può parlare di turismo senza porre uno sguardo attento verso gli aspetti di sostenibilità, così come risulta difficile affrontare il tema della sostenibilità non considerando un fenomeno di rilevanza globale come quello del turismo. Insomma, sono due elementi fra loro fortemente collegati, con il turismo a svolgere un ruolo di grande importanza nella direzione...

    Sostenibilità ambientale, inquinamento, cambiamento climatico e tecnologia: quale relazione?

    Dopo COP26, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che quest’anno si è tenuta a Glasgow, è più evidente che mai la necessità di attuare interventi immediati volti ad affrontare problemi sempre più urgenti, come proprio quelli del cambiamento climatico e dell’inquinamento, e andare incontro ad un futuro Zero Carbon. Problemi dai quali scaturiscono danni che, di fatto,...

    Smart Mobility: qual è il ruolo del digitale per una mobilità più sostenibile?

    Continua il percorso di presentazione dei dati della ricerca realizzata dalla Fondazione per la Sostenibilità Digitale finalizzata a definire quali siano, nella percezione degli italiani, i rapporti tra tecnologia digitale e sostenibilità. Dopo i dati riguardanti la percezione delle relazioni tra sostenibilità e digitale e quelli dedicati al punto di vista dei cittadini sui temi dello Smart Living e...

    Smart Environment, ci crediamo davvero?

    In vista di COP26, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si terrà a Glasgow il prossimo 30 ottobre anticipata dalla pre-COP di Milano che si è conclusa pochi giorni fa, la Fondazione per la Sostenibilità Digitale presenta i suoi dati sulla percezione degli italiani della relazione tra tecnologia digitale e sostenibilità ambientale. Dati che fanno parte...

    Italiani e Sostenibilità Digitale, la ricerca della Fondazione DTI, al secondo appuntamento: qual è il punto di vista degli italiani sullo smart living?

    Quali sono le relazioni tra tecnologia e sostenibilità nella percezione degli italiani su temi come il commercio elettronico, il turismo, la didattica a distanza ed il telelavoro? Insomma, qual è il loro punto di vista sullo smart living? Qual è, in sostanza, l’atteggiamento degli italiani rispetto a quegli stili di vita così profondamente rivoluzionati nel periodo della pandemia, e che...

    Italiani e Sostenibilità Digitale: cosa ne sanno, cosa ne pensano. I primi risultati della ricerca della Fondazione Digital Transformation Institute

    Grazie a Next Generation EU l’Italia potrà investire nei prossimi anni 191 miliardi di euro nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il PNRR. Piano che è basato essenzialmente su due assi: quello della digitalizzazione e quello della sostenibilità (ambientale e sociale). Ma qual è il livello di consapevolezza degli italiani su questi temi, e qual è il loro...

    Nasce Healthcare2030: il canale di Tech Economy 2030 dedicato a salute e sostenibilità guidato da Paolo Colli Franzone

    Sconfiggere la povertà, perché essa è alla base di denutrizione e malattie, oltre che di disuguaglianze ed esclusione sociale. Combattere la fame, perché garantire nutrimento a tutti deve essere alla base di qualsiasi strategia di intervento che punti alla costruzione di una società equa. Garantire salute e benessere, perché in un mondo meno povero che sia in grado di...

    Nasce Agrifood Evolution, per la sostenibilità digitale del settore agro-alimentare: il canale guidato da Andrea Bertaglio

    Chi segue Tech Economy 2030 da tempo sa bene che i temi collegati alla trasformazione digitale del settore agroalimentare hanno sempre rappresentato per noi un elemento di grande interesse ed attenzione. Non è un caso che la prima ricerca realizzata dal Digital Transformation Institute nell’ormai lontano 2017 fosse dedicata proprio al tema degli impatti della digitalizzazione sulle filiere dell’agroalimentare. Un...

    Per il Turismo Sostenibile serve Sostenibilità Digitale

    È passato quasi un anno da quando Tech Economy ha lasciato il posto a Tech Economy 2030, decidendo di focalizzare il suo progetto editoriale esclusivamente sulla Sostenibilità Digitale, nella convinzione che oggi non abbia senso alcuna riflessione sulla tecnologia che non sia focalizzata verso la costruzione di un futuro sostenibile. Un periodo di tempo nel quale è - letteralmente -...